1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Una proboscide arroventata..HRGB
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 18:52
Messaggi: 76
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gli ultimi 2 post di Giovanni e Davide mi trovano completamente daccordo!Sei riuscito a estrarre il massimo dell'informazione mantenendo la foto equilibrata godibile.E poi,da un rapido giro in rete, di foto fatte con la dslr della elephant di questa portata non ce ne sono molte.
E per questa ragione ti comunico che la prossima volta che ti lamenti delle tue capacita' elaborative mi sentiro' in diritto -dovere si......sputarti in un occhio!!
Alessandro

_________________
omo de panza omo de sostanza


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una proboscide arroventata..HRGB
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2009, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tornando da una settimana di riunione.... :shock:
finalmente posso scrivere...
Grazie Giovanni , credo che il colore sia uscito un pò a c....o :wink: cercando di guardare le stelle e l'rgb.
Grazie per i complimenti :D :D

Davide:
Grazie per il tuo commento. In effetti quello che metti in risalto, cioè la "grana" delle zone scure è il mio incubo peggiore. Purtroppo per contenerla si perde informazione. Per questo tiro molte volte i livelli, perchè anche se rischio sul'estetica (e mi prendo le guiuste critiche), credo che la dslr sia una sorpresa incredibile. Chi riesce a trovare la via giusta in elaborazione per favore la metta a disposizione :D :D :D
se si riuscisse a contenere questa caratteristica e poter tirare come l'elaborazione con CCD sarebbe una favola....
Arkanoo...sei un amico :D :D

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una proboscide arroventata..HRGB
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabio!
Mi sembra proprio un bel lavoro! Vedo che ora con la canon modificata finalmente anche gli oggetti nebulari non hanno più segreti per te! :)

Salutoni!
Mario Vivaldi

_________________
ccd: QSI583 wsg
ottiche: TEC 140ED
......... TAKA FSQ106ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una proboscide arroventata..HRGB
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
.......e pensare che col caldo che faceva anche l'ST10 ....."fumava"!!!
Non pensavo che sasresti riuscito a tirare fuori qualche pixel utile; invece!!!! Bravo. Bella foto.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una proboscide arroventata..HRGB
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Mario!
Gianca puoi capire perchè l'ho definita arroventata :mrgreen:

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010