Grazie mille a tutti,
è un oggetto molto interessante, anche se difficile da rendere. Mi fa piacere che sia piaciuta l'immagine.
Kiunan ha scritto:
Colori splendidi e forse un filo troppo morbida ma è solo invidia
Ma cosa è un attentato? Altro che abbassare il livello, qui ci fai saltare dalle sedie. Colori splendidi e forse un filo troppo morbida ma è solo invidia

So che appare molto morbida: è una scelta "estetica" ma è anche dovuto all'enorme range tonale della immagine, ed è difficile ottenere un contrasto ottimale ovunque.
Danilo: mi piacerebbe molto vedere i dettagli della tua luminanza. Scommetto che c'e' un sacco di roba nella nebulosa che io ho mancato
Pite ha scritto:
Trovo decisamente chiaro il fondocielo, fa perdere di contrasto all'immagine, il resto è ottimo, complimenti!
Trovo decisamente chiaro il fondocielo, fa perdere di contrasto all'immagine, il resto è ottimo, complimenti!
!
Pite, non sono sicuro di capire. Il fondo cielo esiste solo nella parte inferiore della immagine, e solo perchè ho sostanzialmente deciso di clippare delle tenuissime nebulose ad emissione che erano presenti ANCHE in questa area. Intorno alla nebulosa a riflessione NON c'e' alcun fondo cielo essendo tutto ingombro di polveri, emissione o entrambe. Le unche zone davvero scure sono i piccoli patch di nebulosa oscura che hanno valori di luminanza adeguati.
Stellairama ha scritto:
Complimenti per la bella ripresa. Forse fuori dal coro, vedo un po di magenta in esubero e troppo denoise.
Marcello
Il magenta mi stupisce: se controllo gli istogrammi del fondo cielo (la parte inferiore dell'immagine) sono sostanzialmente neutri. Nella parte superiore c'e' ovviamente magenta ovunque ma è il prodotto dell'akkalfa sovreppaosto ai canali R e B. Per il denoise non saprei dire. Altri hanno trovato l'immagine troppo poco filtrata... Se guardi l'immagine a risoluzione piena (i dettagli intorno a 7129) vedrai che di rumore c'e' ne ancora parecchio.