1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 15:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2009, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
luminanza: 120 min
RGB 4-4-6 pose da 10 min bin 1
apo triplet 80 mm stellarvue
Se il fondocielo è troppo scuro ho margini per recuperarlo
un parere sui colori come al solit


Allegati:
RGB-FINALE aripost.jpg
RGB-FINALE aripost.jpg [ 418.29 KiB | Osservato 882 volte ]

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Ultima modifica di Lebowski il sabato 5 settembre 2009, 16:34, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2009, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che sono il primo, ho diritto ad una maggiore ricompensa :lol: :lol: .

Bella ripresa, i colori mi sembrano buoni per le parti nebulari. Le stelle sono troppo ingrossate ( forse le hai fatte mangiare troppo :lol: ) prive di colore e con troppa saturazione. A mio avviso troppo denoise.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2009, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16912
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me è una splendida immagine! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2009, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stellairama ha scritto:
Visto che sono il primo, ho diritto ad una maggiore ricompensa :lol: :lol: .

Bella ripresa, i colori mi sembrano buoni per le parti nebulari. Le stelle sono troppo ingrossate ( forse le hai fatte mangiare troppo :lol: ) prive di colore e con troppa saturazione. A mio avviso troppo denoise.

Marcello

Ho rimesso un pò desaturato ma se esagero la faccio poi in B/W

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2009, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giusto per curiosità ..... luogo di ripresa ???? non certo Roma ... giusto per capire ....
comunque bella immagine le polveri sono ben fatte forse ancora un pò troppo saturate le stelle che perdono un pò di colore

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2009, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
croara ha scritto:
giusto per curiosità ..... luogo di ripresa ???? non certo Roma ... giusto per capire ....
comunque bella immagine le polveri sono ben fatte forse ancora un pò troppo saturate le stelle che perdono un pò di colore

Foto ripresa a Frasso Sabino ( RI )

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2009, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ciao
l'immagine è notevole. Le polveri sono ben estese ed il loro colore è giustamente arrossato
Marcello ti ha segnalato le stelle cicciotte: concordo. Secondo me con un paio di passaggi di filtro minimo
solo sulla selezione delle stelle dovrebbero snellirsi il giusto.
Accenderei poi la luce sulla nebulosa: la tonalità del Blue è bella ma un po' spenta

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2009, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
dimenticavo:
ti serve il mio IBAN?

:D
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2009, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DavideBardini ha scritto:
dimenticavo:
ti serve il mio IBAN?

:D
D

Fatto cura dimagrante alle stelle e acceso lampadine sulla nebula.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2009, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi aspetto come ricompensa il grappino che di solito porti nella prossima uscita.....

bella ripresa, polveri in evidenza e sulle stelle già ti hanno detto. Unica cosa, e sempre gusti sono, personalmente avrei abbassato un poco i livelli al centro della Iris così da dettagliarla meglio.

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010