1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 173 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 luglio 2008, 15:49
Messaggi: 9
Ford Prefect ha scritto:
Non sarebbe il caso di organizzare qualcosa di simile anche per chi inizia, mettendolo in grado di costruire un piccolo strumento spendendo meno che con i fascicoli DeA, e con un risultato comparabile se non migliore?

Bhe...bisogna sentire Gianni (Benintende)...però può essere un'idea! Intanto stiamo pensando a cose similari in vista del 2009..potremmo aggiungere anche questa cosa! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 13:07 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
France, forse non mi sono espressa chiaramente (ma vedo che Vicchio ha capito) intendevo scrivere che a mio avviso UAI ha fatto benissimo ad offrire gratuitamente consulenza per rendere meno peggio la proposta commerciale DeA (e appunto ho letto nei tuoi interventi di come alcuni volontari UAI hanno testato l'assemblaggio del telescopio; presumo poi che altri abbiano letto i fascicoli e messo a posto svarioni eccetera) ma che dissento dalla scelta UAI di permettere (tanto piu' se a titolo gratuito) l'utilizzo del proprio marchio in una iniziativa di questo tipo portata avanti a questo modo e pubblicizzata a questo modo. Cari saluti. Daniela


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 luglio 2008, 15:49
Messaggi: 9
daniela ha scritto:
France, forse non mi sono espressa chiaramente


Ah, ok, allora scusami...avevo capito male io!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
France ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Non sarebbe il caso di organizzare qualcosa di simile anche per chi inizia, mettendolo in grado di costruire un piccolo strumento spendendo meno che con i fascicoli DeA, e con un risultato comparabile se non migliore?

Bhe...bisogna sentire Gianni (Benintende)...però può essere un'idea! Intanto stiamo pensando a cose similari in vista del 2009..potremmo aggiungere anche questa cosa! :wink:


In effetti, non sono particolarmente informato sul mercato, ma non dovrebbe essere difficile individuare un fornitore in grado di fornire una certa quantità di specchi 100-114mm o di obiettivi acromatici 80mm a prezzi onesti.

Facci sapere se l'idea andasse in porto :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
France vorrei che fosse chiaro, e credo che molti la pensino così, che "l'indignazione" che trapela da questi interventi è causata dalla stima e dall' "affetto" che molti di noi hanno verso la UAI, anche non facendone parte, e che non si ritiene l'iniziativa all'altezza della serietà della UAI, insomma è che in un modo o nell'altro ci teniamo al buon nome della UAI e degli Astrofili in generale e temiano che simili iniziative possano nuocere alla reputazione dell'associazione e della categoria tutta ;-)
Con stima, Alessandro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 22:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Si si Vicchio, so di essere antipatico, io pero' di affetto per la UAI proprio non ne sento. Ho vissuto i miei anni di collaborazione male, probabilmente per colpa mia, resta che l'Unione avrà pure molti iscritti ma non rappresenta di sicuro l'astrofilia italiana e questo va detto a chiare lettere. Tra le sue fila militano astrofili valenti, ma altrettanti se ne stanno bene alla larga. E l'iniziativa del telescopio a fascicolo dimostra quello che è: una operazione maldestra scappata di mano (e ci mancherebbe che un microbo come l'Unione potesse picchiare i pugni sul tavolo di un colosso come la De Agostini), di cui a farci la brutta figura non è l'editore che ha abituato i suoi fruitori di dispense a questo e a peggio di questo, ma l'Unione che ha suggellato col proprio nome un'operazione discutibilissima........
Francamente ben lieto di non farvi parte, perchè se un organismo che mi dovrebbe rappresentare a livello nazionale , si mette su questi carrozzoni, io me ne sto da parte e lascio andare avanti gli altri.
Ritieni che la Società Astronomica di Francia avrebbe agito nello stesso modo? Non lo so, loro pero' rappresentano veramente gli astrofili francesi.
Queste discussioni, con spaccature, correnti interne, lotte per il CD sono vecchie di 30 anni.......sto andando OT .
Ciao
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Fede67 ha scritto:
gente convinta che la Giovanna si faccia trombare dal Conte fra una mano di verde e l'altra col benestare della Contessa e allo stipendio di una Colf (brava Giovanna!!!)

Pubblicità d'autore! :D

http://youtube.com/watch?v=mIrnJzCkfJU

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Faccio un appello: ci trasferiamo qui, così possiamo continuare a dire tutte le porcate che ci pare...
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=29206
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
error
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2009, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
Scusate se riporto in auge questa discussione :roll:, non bannatemi non ho nessuna intenzione di abbonarmi a questa iniziativa, quindi dopo che avrò risolto il mio quesito possiamo far ritornare nel limbo il thread.
Chissà come mai ho una particolare suggestione per porcate di vario tipo e ciò mi è accaduto con questo tubo. Dopo aver sviscerato in lungo ed in largo nella rete notizie di questo obbrobrio, ancora non sono riuscito a capire se la montatura sia dotata o meno di cannocchiale polare. Lo pubblicizzano come strumento fotografico, quindi in teoria dovrebbe esserci, però non si sa ma.
Rispondete solo se ne avete la certezza, grazie.

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 173 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010