1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2009, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9630
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuseppe, Andrea, Lorenzo e Terenzio vi ringrazio per i vostri commenti!
Non rimane dunque che provarci anche disponendo di un'attrezzatura più
modesta: rimane sempre il fatto di scovare quanto e quello che è possibile
documentare.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2009, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel lavoro Danilo, come sempre

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2009, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per la strada intrapresa e per l'ottima riuscita.

Quando ci fai vedere gli omini verdi? :mrgreen:

Saluti, Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2009, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9630
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Kiunan!

Marcello,
per gli omini verdi è ancora presto, ( :lol: ), però
sto già pensando a come fare per andare oltre in fatto di
risoluzione. C'è una strada maestra molto interessante, ricca
di altri espedienti e chiaramente con maggiori difficoltà. Tra un
po' di tempo ti saprò dire se funziona! :wink:
Grazie anche a voi e cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2009, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
però
sto già pensando a come fare per andare oltre in fatto di
risoluzione. C'è una strada maestra molto interessante, ricca
di altri espedienti e chiaramente con maggiori difficoltà. Tra un
po' di tempo ti saprò dire se funziona! :wink:
Grazie anche a voi e cari saluti,

Danilo Pivato[/quote]

Ti attrezzi con una barlow di qualità visto che ho visto che col BRC funziona perfettamente ed offreimmagini stupende (vedi il grande Alberto Tomatis :wink: ) o ti attrezzi con un bestio più grande e spinto di focale
ciaoo, Giuseppe

E DICCELO...

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9630
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuseppe,

al momento nessun strumento più grande. Prima di cambiare la BRC dovranno
passare almeno altri 20 anni: preferisco spremere davvero a fondo tutti gli
strumenti!

No, piuttosto vorrei seguire almeno in parte la strada di Alberto (ne abbiamo
parlato spesso insieme e siamo giunti a conclusioni diverse, soprattutto per
capire quale possa essere il sistema migliore), ovvero quella di sistemare un
sistema di lenti negative in modo da aumentare la scala della BRC sul piano
focale. Personalmente preferisco tentare con un diverso complesso di lenti,
secondo me, più performanti di una buona Barlow anche se apocromatica.
Si tratta di aspettare soltanto la notte propizia, così da valutare quale possa
essere in fin dei conti, il sistema migliore per amplificare la BRC.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010