Ciao ragazzi
Vi inoltro una preview del mio lavoro estivo.
L'elaborazione non è finita, si notano ancora un sacco di difetti che con calma cercherò di sistemare.
http://i31.tinypic.com/mws51w.jpgLe stelle (e anche i dettagli galattici) sono un pò rovinati da un difetto di guida piuttosto evidente che ha "colpito" più della metà dei fotogrammi.....
Inoltre siccome le immagini sono state riprese in due mesi differenti cercando di sfruttare le notti di luna nuova di luglio e agosto ho sbagliato di parecchio l'angolo di ripresa tra le varie sequenze (anche una trentina di gradi... sob... sob... sono stato uno scemo a non curarlo!!).
So che il periodo dell'anno non era certo il migliore per questo soggetto (il caldo ha alzato molto il rumore e il soggetto è piuttosto basso in questo periodo dell'anno), ma ho visto il lavoro di Benintende (eccezionale a dire poco) che mi ha messo troppa voglia di provare questo soggetto!
Probabilmente ho saturato (sarebbe meglio dire esasperato) un pò troppo i colori.
La mag limite stellare è circa la 22. nella foto si intravede qualche quasar e un pò di galassiette minori
Vista la quantità di immagini da elaborare mi sono un pò perso..
Qualsiasi consiglio è ben accetto.
Comunque detto questo, nonostante tutti i problemi direi che il risultato sia promettente; fatemi sapere!
Un grazie all'amico Renzo Chiavacci che mi ha dato suggerimenti utili per l'elaborazione artistica dell'immagine
Soggetto:
NGC5981, NGC5982, NGC5985
Strumentazione:
Telescopio 24" newton f/4
Canon EOS 450d non mod
Canon EOS 30d mod
117 immagini a vari tempi di esposizione (tra i 250 e 500 sec) per un totale di una decina di ore di posa