andreaconsole ha scritto:
ecco il frutto delle mie fatiche!
http://andreaconsole.altervista.org/ind ... y&lang=itaun programmino lunario da desktop di precisione decente, mi pare che qualche tempo fa era stato richiesto...
beh, è la versione beta dell'una di notte, se dà i numeri non mi linciate

vedo solo ora il post!
andrea era la mia la richiesta del programmino e avevi messo il link di quel software scaricabile non in versione free.
sei un grande! ottimo lavoro.
Se posso fare un appunto, il tuo programma come l'altro non indica la data di quando sorge e quando tramonota la luna giornalmente.
secondo me è molto utile implementare questa funzione.
gli orari che tu hai indicato si riferisco solo alle fasi l'unari, siciramente può essere utile a chi vuole programmarsi di fotografare o osservare la l'una, ma chi vuole fare deepsky credo che sarebbe più utile avere gli orari giornalieri anche se in modo indicativo ma permetterebbero la scelta programmata se quella sera osservare o meno quando la luna cala molto peresto. e non limitarsi all'unico giorno di luna nuova, insomma una programmazione fatta in quel senso permette di sfruttare di più le giornate buone.
Dico bene?
il problema è come implementarlo nel programmino?