1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 1:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Kit Startup Binofilo
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 8:58
Messaggi: 6
Salve a tutti !! Sono un nuovo utente della comunity e un neo appassionato della materia.
Vedo che molti di voi consigliano ai neofiti l'acquisto di un binocolo per prendere pratica prima di cimentarsi con telescopi (anche per limitare l'investimento economico).
Per adesso il mio kit di startup è composto da :
1) Atlante stellare cambridge
2) Pila con smalto rosso
giusto per acuisire le basi (tipo riconoscere la stella polare :lol:
Vorrei acquistare il primo binocolo con budget limitato a 100€ (che barbone eh :shock: )
Sarei orientato per uno dei seguenti modelli :
NIKON - Nikon Action VII 10x50 CF 99€
OLYMPUS - Olympus 8-16x40 Zoom DPS I 80€
Bresser 10x50

le questioni che vorrei porvi:
1) vale la pena spendere di + per il nikon o olympus o sono solo dei bresser 'rivestiti' ? (immagino che per un pò di qualità si debba andare sui binocoli di fascia 200/300€)
2) avete consigli su altri bino sul questo bunget

Grazie
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit Startup Binofilo
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 16:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sicuramente ti risponderanno in tanti, esperti dei due occhi.
Per quanto mi riguarda ho il Bresserino 10x50.
Ho avuto un Minolta 10x50. Lo rimpiango da matti.
Ho provato un Nikon 10x50. Era uno spettacolo.
Il Bresserino esce dalla sua custodia proprio in casi estremi...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit Startup Binofilo
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 8:58
Messaggi: 6
quindi mi consiglieresti di andare sul nikon ? :o


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit Startup Binofilo
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 16:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so se 99 euro sono un buon prezzo :)
Aspetta chi ne sa più di me ;)

Di sicuro tra il Bresser e il Nikon non c'è paragone.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit Startup Binofilo
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qualche giorno fa ho provato un Nikon Action 8x40 e mi è sembrato veramente buono, migliore del Bresser 10x50 (ma non li ho confrontati contemporaneamente, quindi non so se in notturna il maggior diametro del Bresser faccia la differenza, ma non credo e comunque a discapito della nitidezza).
Ho provato anche molti altri binocoli, ma l'unico che mi ha soddisfatto è stato un Minolta 10x50 (che costa 200€ :? ).
Puoi leggere qui in fondo alla pagina:
viewtopic.php?f=26&t=39109&start=50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit Startup Binofilo
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 8:58
Messaggi: 6
ok grazie giorgio ! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit Startup Binofilo
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
nikon action, senza alcun attimo di esitazione
ti consiglio anche come ottimi complemnti librari lo sky atlas pocket: rispetto al pur ottimo cambridge ha in più comodi asterismi, e "Binocular Highlights" di G. Seronik

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit Startup Binofilo
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 8:58
Messaggi: 6
grazie deneb x le info :D
..corro a comprere il nikon :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit Startup Binofilo
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 8:58
Messaggi: 6
finalmente il binocolo Nikon action è arrivato 10x50 :D
provato ieri sera per ora solo terrestre (visto che era talmente nuvoloso che non si vedeva nemmeno la luna :cry: )
cmq. funziona che uno spettacolo, vedo il campanile di palazzo vecchio come se l'avessi davanti casa !! :P
mi sebra ottimo anche se fatico un pò a tenerlo in mano senza tremare.... :|
Tempo permettendo stasera faccio un test nel di ossevazione cielo... credo che inizierò con la luna.
Consigli sulle prime cose da osservare ?

Grazie
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit Startup Binofilo
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
doppio ammasso nel perseo!

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010