1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 16:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: specchio primario sporco
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 13:19
Messaggi: 11
ciao ragazzi, guardando nel tubo del mio skywatcher 130 eq motor mi sono reso conto che sullo specchio primario vi è come una sorta di impronta digitale, :cry: sono rimasto un po rattristato visto che il telescopio non ha neanche due settimane di vita, ed essendo inesperto, per ora non ho osato aprirlo per pulirlo. Cosa mi consigliate ? Lascio tutto così o è un problema da risolvere ?
Grazie mille
Bruno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: specchio primario sporco
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 22:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lassa tutto così ;)
L'impronta digitale, come la polvere, sicuramente non va a rovinare nulla nell'immagine finale.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: specchio primario sporco
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 13:19
Messaggi: 11
davidem27 ha scritto:
Lassa tutto così ;)
L'impronta digitale, come la polvere, sicuramente non va a rovinare nulla nell'immagine finale.


Grazie mille per la veloce risposta :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
mi stavano cadendo le braccia :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: specchio primario sporco
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 0:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bruno1983 ha scritto:
davidem27 ha scritto:
Lassa tutto così ;)
L'impronta digitale, come la polvere, sicuramente non va a rovinare nulla nell'immagine finale.


Grazie mille per la veloce risposta :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
mi stavano cadendo le braccia :D


Basta che non ti cadono sul primario.. :D
D'accordissimo con Davide! Ho osservato in alcuni telescopi che avevano addirittura fioriture di alcuni mm^2 e l'immagine se ne "fregava" altamente!
Vai tranquillo! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: specchio primario sporco
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ai tempi del 114 lo smontai per capire bene il funzionamento della collimazione. Secondo me non c'è nulla di male a fare questa operazione e dare una bella pulita con acqua distillata e una goccia di alcool puro al 95% (che si prova in farmacia).
Basta non zappare sullo specchio, usare un panno in microfibra o di cotone grezzo puro (una federa della nonna?).

Fai una ricerca sulla pulizia degli specchi.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: specchio primario sporco
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
puoi usare anche il cotone naturale al 100% che trovi sempre in farmacia.

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: specchio primario sporco
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se è un'impronta digitale contiene del grasso. Naturalmente puoi lasciarla stare e pulire lo specchio in un secondo tempo, quando sarà più sporco, cosa che ti consiglio di fare. Per pulirlo, comunque, visto che l'impronta è grassa non basta l'acqua distillata ma occorre una miscela acqua distillata/alcol isopropilico 50/50. L'alcol isopropilico lo puoi comprare in farmacia o in un negozio di materiale per restaurare i mobili. Ne occorre poco. Con questa miscela bagni leggermente una pezzuola in microfibra nuova, di quelle per occhiali e la passi molto delicatamente sullo specchio, possibilmente senza passare molte volte e senza sfregare molto.
Il cotone grezzo te lo sconsiglio perchè è grasso, eventualmente puoi usare quello idrofilo.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: specchio primario sporco
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
io da anni uso acqua distillata e qualche goccia di shampoo o sapone neutro !
poi risciacquo e infine passo la soluzione di acqua distillata e alcool isopropilico 50\50
però uso le cartine per lenti ! una passata dal centro verso l'esterno mai in tondo ! e si cambia la cartina ogni passata. mi raccomando quando passi assicurati di avere sempre la cartina bagnata, mai passare in asciutto o solo umido. dopodichè un ulteriore risciacquo sempre con acqua distillata e alcool, e poi metto ad asciugare lo specchio capovolto appoggiato su 3 tappi di bottiglia di plastica. se proprio si vuole essere pignoli si passa una soluzione antinebbia, ma proprio in casi estremi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: specchio primario sporco
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque ricordati sempre che è meglio avere uno specchio un po' impolverato, piuttosto che avere uno specchio graffiato!
Maniaci sì, ma sino ad un certo punto, almeno questo è quello che penso io! Sfido chiunque a riconoscere osservando un pianeta o altro se sullo specchio c'è un'impronta o meno!

Ciao, Paolo M. R.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: specchio primario sporco
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
beh, è palese che... il lavaggio si fa se sopra c'è la ditata. non penso che uno si metta a mettere le dita sullo specchio, normalmente capita quando si smonta. per il 90% delle volte c'è solo polvere che si rimuove con l'aria compressa.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010