1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un 10x50 top
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
vorrei sapere quale o quali sono i migliori 10x50 top di gamma non stabilizzati entro i mille euro, avevo addocchiato il fuji fmstx che viene sui 600 euro.... ma se ce ne sono altri chiedo lumi in proposito, l'uso sarebbe prettamente astronomico grazie :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 10x50 top
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ci sono i gen htec che sono a detta di chi li ha provati molto simili ai fuji (un filo piu luminosi, ma stelle leggermente meno corrette ai bordi) e il nikon superior 12x50 del buon piero deneb. (ma credo costi piu di 1000).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 10x50 top
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
capit dai rimango convinto del fuji allora, mi piacerebbe un sacco il canon is 10x42 ma il prezzo è spropositato in europa.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 10x50 top
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
fai uno sforzetto e prendi il 14x40 fujinon stabilizzato...
secondo me la stabilizzazione entro i 50mm e' una manna dal cielo per il cielo :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 10x50 top
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
sforzetto? costa il doppio assio... comunque sia la stabilizzazione l'ho provata sul canon di prima, bella cosa niente da dire, ma non tale da convincermi a spendere tutti quei soldi... poi ho la fissa dei campi larghi quindi il fuji calzerebbe a penello per le mie necessità


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 10x50 top
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
avevi detto entro i 1000...
costa un po' di piu'... :)

Io ho provato il canon piccino.. 10x30 e mi ha stregato,
pur avendo solo lentine da 30...
(e pur avendo un ben piu' costoso Leica Ultravid 10x30)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 10x50 top
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
avendo provato tutti quelli citati confermo quanto indicato da vale; se poi vuoi il nikon 12x50 SE se ne puo´parlare....cosi´magari mi prendo il canon 15x50 IS
magari lo porto allo starparty

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 10x50 top
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
quale star party? io penso di andare al bazena, saint bartelemy è troppo lontano per andare e tornare in notturna,


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 10x50 top
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
A me incuriosisce anche questo:
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p2599_Nobilem-10x50-B-GA-porro-prism-binocular.html
Qualcuno di voi lo ha mai provato?
Se non sbaglio ha i prismi di Porro cementati.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 10x50 top
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sciurus ha scritto:
A me incuriosisce anche questo:
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p2599_Nobilem-10x50-B-GA-porro-prism-binocular.html
Qualcuno di voi lo ha mai provato?
Se non sbaglio ha i prismi di Porro cementati.


Alla faccia della curiosità :shock:
Per restare al titolo del thread questo è un top dei top, discendente diretto degli aus Jena, l'ultima grandiosa serie con cui la Zeiss della Gemania est volle dimostrare che, se non avesse dovuto badare ai limiti di costo imposti dal suo mercato d'origine, avrebbe potuto fare tranquillamente eccezionali binocoli come la controparte ovest.
Di fatti tra la versione Nobilem e il già buono 10x50w Zeiss Jena c'è differenza notevole di qualità e di costo.
Sicuramente i più esperti di questo forum potranno confermare perchè ci avranno messo gli occhi dentro.
Se no se vuoi ci sono le recensioni comparative di Holger Merlitz:

http://www.holgermerlitz.de/fujinon10x50.html

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010