Piergiovanni ha scritto:
ciao Giuliano sei davvero sicuro?
La metà dei rivenditori ha deciso di non importare più la forcella proprio per i problemi meccanici, so di per certo che molti rivenditori avrebbero pagato per fare le modifiche, ma ai cinesi non hanno fatto nulla, dato che tanto, come al solito, c'era una fetta gigante di importatori non italiani che si accontentavano del binocolo+ forcella senza modifiche..
Se hai altre notizie confortanti, avvisami!
ciao
Piergiovanni
Queste tue spiegazioni mi stanno lentamente facendo capire molte cose e concordo con te che l'unione fa la forza. Purtroppo in Italia le vendite di questi binocoli non sono molto alte e quindi inevitabilmente, la forza contrattuale col produttore è quella che è.
Però a questo punto voglio dire proprio tutto ciò che penso, senza peli sulla lingua.
A me pare alquanto discutibile, anche il comportamento di un importatore/rivenditore che, prima fa arrivare un piccolo numero di esemplari, te lo fa testare su binomania, ottenendo pure un risultato lusinghiero (al punto che persino tu lo acquisti) e facendoci venire l'acquolina in bocca e poi, quando finalmente uno matura l'idea di comprare, si va sul sito e si legge (da almeno un anno credo), "temporaneamente non disponibile".
E questa cosa si ripete non solo per questo binocolo.
Mi chiedo: se ci sono delle ragioni tecniche che non lo convincevano del tutto, perché inizialmente li ha commercializzati?
Per venderne solo un'esigua manciata e poi basta?
Se non sono qualitativamente degni della fama del negozio, non lo erano neppure prima; se ritiene che vi siano delle modifiche assolutamente necessarie, lo erano anche prima....
E' questo la strategia migliore per incentivare la diffusione di questi strumenti in Italia e quindi ottenere anche una maggiore forza contrattuale con l'azienda produttrice?
A me non sembra. O meglio, rimane il merito di aver fatto conoscere il prodotto, questo si (diamo a Cesare quel che è di Cesare), ma poi?
I cinesi fanno due conti e dicono: tu quanti me ne hai presi? Così pochi? E' questa la tua quota di mercato? E pretendi pure di ottenere delle modifiche?
Insomma, visto da semplice cliente, a me pare un comportamento piuttosto criticabile, se mi è consentito esprimere un parere franco e sincero...
Ps: Intanto io, MIlo, Kendari e mi pare qualcun altro, ci siamo "accontentati" di comprarlo così com'è in Germania e, a giudicare anche dalle recensioni, direi che ne siamo rimasti tutti soddisfatti. Probabilmente siamo tutti di bocca troppo buona.
Per questo ora sono contento che qualcuno in Italia abbia deciso di porre rimedio a questo, secondo me, imperdonabile "buco".
PPS: Piergiovanni, quando riporti frasi degli altri, almeno virgolettale....Altrimenti i tuoi interventi diventano un casino..... Non ti sembra?
