1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 16:42
Messaggi: 96
Località: assago
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma se Giuliano mi fà lo sconto, tanto gli devo prendere un'altra cosa eh eh eh 8)

_________________
C6--Magrez 90mm---Lunt 60mm bf 120, quasi astrofilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 10:41 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
3) Di solito questa ditta accoglie delle piccole modifiche se il costo non è troppo elevato e gratuitamente. Se è una richiesta difficile o particolare basta pagare, e fanno tutto :)


ciao Giuliano sei davvero sicuro?
La metà dei rivenditori ha deciso di non importare più la forcella proprio per i problemi meccanici, so di per certo che molti rivenditori avrebbero pagato per fare le modifiche, ma ai cinesi non hanno fatto nulla, dato che tanto, come al solito, c'era una fetta gigante di importatori non italiani che si accontentavano del binocolo+ forcella senza modifiche..
Se hai altre notizie confortanti, avvisami!
ciao
Piergiovanni

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Piergiovanni ha scritto:
ciao Giuliano sei davvero sicuro?
La metà dei rivenditori ha deciso di non importare più la forcella proprio per i problemi meccanici, so di per certo che molti rivenditori avrebbero pagato per fare le modifiche, ma ai cinesi non hanno fatto nulla, dato che tanto, come al solito, c'era una fetta gigante di importatori non italiani che si accontentavano del binocolo+ forcella senza modifiche..
Se hai altre notizie confortanti, avvisami!
ciao
Piergiovanni


Queste tue spiegazioni mi stanno lentamente facendo capire molte cose e concordo con te che l'unione fa la forza. Purtroppo in Italia le vendite di questi binocoli non sono molto alte e quindi inevitabilmente, la forza contrattuale col produttore è quella che è.

Però a questo punto voglio dire proprio tutto ciò che penso, senza peli sulla lingua.
A me pare alquanto discutibile, anche il comportamento di un importatore/rivenditore che, prima fa arrivare un piccolo numero di esemplari, te lo fa testare su binomania, ottenendo pure un risultato lusinghiero (al punto che persino tu lo acquisti) e facendoci venire l'acquolina in bocca e poi, quando finalmente uno matura l'idea di comprare, si va sul sito e si legge (da almeno un anno credo), "temporaneamente non disponibile".
E questa cosa si ripete non solo per questo binocolo.

Mi chiedo: se ci sono delle ragioni tecniche che non lo convincevano del tutto, perché inizialmente li ha commercializzati?
Per venderne solo un'esigua manciata e poi basta?
Se non sono qualitativamente degni della fama del negozio, non lo erano neppure prima; se ritiene che vi siano delle modifiche assolutamente necessarie, lo erano anche prima....
E' questo la strategia migliore per incentivare la diffusione di questi strumenti in Italia e quindi ottenere anche una maggiore forza contrattuale con l'azienda produttrice?
A me non sembra. O meglio, rimane il merito di aver fatto conoscere il prodotto, questo si (diamo a Cesare quel che è di Cesare), ma poi?
I cinesi fanno due conti e dicono: tu quanti me ne hai presi? Così pochi? E' questa la tua quota di mercato? E pretendi pure di ottenere delle modifiche?

Insomma, visto da semplice cliente, a me pare un comportamento piuttosto criticabile, se mi è consentito esprimere un parere franco e sincero...

Ps: Intanto io, MIlo, Kendari e mi pare qualcun altro, ci siamo "accontentati" di comprarlo così com'è in Germania e, a giudicare anche dalle recensioni, direi che ne siamo rimasti tutti soddisfatti. Probabilmente siamo tutti di bocca troppo buona.
Per questo ora sono contento che qualcuno in Italia abbia deciso di porre rimedio a questo, secondo me, imperdonabile "buco".

PPS: Piergiovanni, quando riporti frasi degli altri, almeno virgolettale....Altrimenti i tuoi interventi diventano un casino..... Non ti sembra? :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 18:38 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti quelli che arrivano sono senza forcella perchè di bassa qualità, l'avevo provata ad alcune fiere e star party. Inoltre le modifiche da fare per migliorarla erano abbastanza invasive
Sinceramente sulla forcella non avevo mai chiesto nulla, mi è capitato invece di chiedere modifiche su altri prodotti e mi è stato fatto un preventivo ma anche un ordine iniziale piuttosto consistente. A parte l'investimento il problema è che poi la modifca tanto sudata e pagata viene data anche a tutti gli altri rivenditori
La cosa migliore è suggerire in tanti le modifcare da fare a e aspettare che si muovano loro con calma. Mi pare che ad esempio con il binocolo 100ED siano passati da un o-ring, al bloccaggio autocentrante in plastica e ora , spero, in ottone.


Piergiovanni ha scritto:
3) Di solito questa ditta accoglie delle piccole modifiche se il costo non è troppo elevato e gratuitamente. Se è una richiesta difficile o particolare basta pagare, e fanno tutto :)


ciao Giuliano sei davvero sicuro?
La metà dei rivenditori ha deciso di non importare più la forcella proprio per i problemi meccanici, so di per certo che molti rivenditori avrebbero pagato per fare le modifiche, ma ai cinesi non hanno fatto nulla, dato che tanto, come al solito, c'era una fetta gigante di importatori non italiani che si accontentavano del binocolo+ forcella senza modifiche..
Se hai altre notizie confortanti, avvisami!
ciao
Piergiovanni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 16 agosto 2009, 15:46
Messaggi: 32
Località: Como
Acquistare direttamente in Cina ed evitare i rivenditori, a questo punto, è stato appurato che è decisamente da evitare. E questo per termini economici.
Resta però un’altra questione aperta: che è in Cina che fanno i binocoli. E’ lì che c’è una gamma di modelli che qui… li vediamo solo col binocolo!
A questo punto entra in gioco non più il fattore economico, ma proprio il poter possedere un oggetto altrimenti a noi irraggiungibile. Questo secondo me potrebbe essere un valido motivo per organizzare qualcosa come suggeriva Peter.
Ovviamente il discorso vale a chi gli piace rischiare, o per oggetti di valore limitato.


Ultima modifica di makbino il venerdì 4 settembre 2009, 7:54, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 16 agosto 2009, 15:46
Messaggi: 32
Località: Como
ah, dimenticavo... io mi prenoto il 12x48ED con prismi a tetto :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 22:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
Mi chiedo: se ci sono delle ragioni tecniche che non lo convincevano del tutto, perché inizialmente li ha commercializzati?
Per venderne solo un'esigua manciata e poi basta?


Ciao, penso che la cosa migliore , a questo punto, sia quella di scrivere una lettera alla ditta interessata per chiedere direttamente informazioni a loro, dato che non posso pensare con la testa degli altri..magari ci riuscissi :D

Posso però dire la mia su questi tuoi pensieri

"Se non sono qualitativamente degni della fama del negozio, non lo erano neppure prima; se ritiene che vi siano delle modifiche assolutamente necessarie, lo erano anche prima...."
Beh, dipende..quando un rivenditore riceve una demo è sempre il classico prodotto civetta, controllato per bene (collimazione a parte) per invogliare l'importatore a fare l'ordine. Poi magari il controllo di qualità sugli altri 20 pezzi è pessimo.
Inoltre, certi problemi si possono solo verificare testando vari esemplari arrivati , cosi come certi difetti possono essere giudicati "Intrinseci al prodotto" soltanto quando se ne hanno vari in magazzino.

"I cinesi fanno due conti e dicono: tu quanti me ne hai presi? Così pochi? E' questa la tua quota di mercato? E pretendi pure di ottenere delle modifiche?"

Pensa che per un anno e mezzo io ed un altro signore siamo stati gli unici due astrofili in italia a possedere il 23-41x100, devo dire che i potenziali clienti si sono fatti vedere dopo tale periodo, quando ormai la prima partita di strumenti era stata venduta (a quanto pare a persone non astrofile che oltrettutto facevano, quasi tutte, uso in terrestre di oculari zoom e che non necessitavano di avere delle modifiche tipo self centering)
Ricordo che contattai la ditta in questione per chiedere informazioni a riguardo, data la pressione di alcuni lettori desiderosi, almeno sulla carta di comprare lo strumento.
Mi fu detto che i binocoli erano esauriti e che per fare un ulteriore ordine se ne dovevano richiedere almeno 10. Dato che la prima partita arrivata, era costata parecchie ore di manodopera per migliorare la forcella meccanica ed altre difetti costruttivi, l'azienda aveva deciso di richiedere delle modifiche direttamente ai costruttori per ovviare a tale problema. Mi pare che il binocolo costasse meno di 1300 euro comprensivo di forcella rilavorata al tornio e di collimazione di fino con oculari Ed (se comprati insieme come il modello da me acquistato)
Calcolando però il tempo proferito per sistemare le varie cose (ricordo che nel mio caso impiegarono due ore solo a collimare il binocolo con una coppia di oculari Ed da 14mm) ritengo che non vi fosse un guadagno vero e proprio. Per tale motivo penso che abbiano preferito chiedere al costruttore di fare le modifiche direttamente in sede.

Il secondo problema che mi fu detto riguardava l'esiguità delle richieste, in un anno avevano ricevuto domande, in merito a tale strumento, da almeno 100 astrofili, ma alla fine uno soltanto lo aveva acquistato. A questo posso credere dato che ho decine di lettori che mi scrivono da tre anni, e non hanno ancora deciso cosa comprare :D

Per tale motivo riitengo che fosse non molto scaltro, a livello commerciale, far arrivare una intera partita e per di più senza le modifiche richieste con il pericolo che poi sarebbero rimasti invenduti..A questo punto, risposi personalmente ai lettori che mi avevano scritto in merito a questi 23-41x100 consigliando loro di prenotare il binocolo e pagare un piccolo anticipo per assicurare alla ditta un numero di vendite sufficienti ad organizzare una nuova importazione, ma a quanto mi risulta nessuno dei lettori lo fece. Ora, avendo anche problemi personali, non mi sono molto interessato alla situazione e quindi non so se vi sia qualche novità in merito o se la ditta in questione sia ancora in attesa di tali modifiche, ripeto, penso che la cosa migliore sia telefonare direttamente alla azienda per chiedere numi..
Ovviamente queste sono mie supposizioni magari la ditta saprà darvene altre..
ciao
Piergiovanni

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si hai ragione Piergiovanni e scusami.... :D
In realtà il mio è solo un "pour parler" a ruota libera, un po' come se fossimo seduti in un bar davanti ad una birra e siccome non sono appassionato di calcio, mi infervoro per altre cose.....

In effetti. rileggendomi, mi accorgo che sembra stia vivendo la cosa quasi da arrabbiato, ma non è certo così.

Il mio binocolo l'ho comprato, soddisfatto sono soddisfatto, punto e basta....
Ma chi se ne frega del resto..... O meglio, Ght avrà avuto le sue ottime ragioni e sono molto probabilmente quelle di cui tu parli, ma non è detto che voglia renderle pubbliche e tutto sommato penso che stanotte dormirò lo stesso. :wink: :mrgreen:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 22:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
Si hai ragione Piergiovanni e scusami.... :D
In realtà il mio è solo un "pour parler" a ruota libera, un po' come se fossimo seduti in un bar davanti ad una birra e siccome non sono appassionato di calcio, mi infervoro per altre cose.....

In effetti. rileggendomi, mi accorgo che sembra stia vivendo la cosa quasi da arrabbiato, ma non è certo così.

Il mio binocolo l'ho comprato, soddisfatto sono soddisfatto, punto e basta....
Ma chi se ne frega del resto..... :wink:


Guarda la cosa importante e che tu sia soddisfatto del tuo strumento, che rimane pur sempre uno strumento per raggiungere uno scopo, il fine primario nel tuo caso è osservare il cielo..se ci fissiamo troppo a trovar difetti di ciò usiamo lasceremo da parte il vero scopo , diventando infine schiavi dello strumento..Tale situazione accade già molto nel settore fotografico, guarda ad esempio la corsa estrema ai mega pixel, noi binofili cerchiamo di rimanere più "romantici":-) Personalmente di certi binocoli che possiedo amo anche i difettucci, dato che sono degli elementi caratteristici, ad esempio il campo ristretto del minox..mi fa impazzire :D :D :D

Sono stato motociclista per 15 anni, ho sempre apprezzato di più il tedesco che macinava km e km ogni anno con moto vecchissime rispetto a chi , vestito come Valentino Rossi, grattando le saponette con la carta vetro, rimaneva fermo al bar per ore , con la moto nuovissima sul cavalletto a parlare di cavalli, motori, elaborazioni ed altro..insomma meglio viverle le cose, che dici?
Soprattutto in questo momento della mia vita sto capendo quanto sia un dono alzarmi ogni giorno "sano" e riuscire a gustarmi i piaceri della vita che possono anche essere quelli di guardare M31 con un binocolo cinese, con una meccanica non perfetta come un giapponese ultra-blasonato, o osservare una garzetta non necessariamente in un top di gamma con ottiche HD
ciao


Pier

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Piergiovanni ha scritto:
Sto capendo quanto sia un dono alzarmi ogni giorno "sano" e riuscire a gustarmi i piaceri della vita che possono anche essere quelli di guardare M31 con un binocolo cinese, con una meccanica non perfetta come un giapponese ultra-blasonato, o osservare una garzetta non necessariamente in un top di gamma con ottiche HD
Pier


Questo è il genere di cose che nobilita un forum.
Grazie Pier.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010