1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 20:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia Crescent NGC 6888
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2009, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Senza troppe pretese :D (dopo aver visto il capolavoro di Danilo) ecco anche la mia ngc6888

é la somma di 11 pose da 15 minuti l'una realizzate con filtro halpha 12nm con st2000 al fuoco di un rifrattore stellarvue 102/800 su heq5 da cieli mediamente inquinati

Come elaborazione:
sottrazione bias, dark e divisione per il flat (realizzato senza molta cura)
regolazione livelli, contrasto e curve, unsharp mask e riduzione del rumore con photoshop...

...al vostro giudizio...


Allegati:
NGC-6888-(Stellarvue-102-80.jpg
NGC-6888-(Stellarvue-102-80.jpg [ 474.02 KiB | Osservato 1107 volte ]

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Crescent NGC 6888
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2009, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Niente male, complimenti :D
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Crescent NGC 6888
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2009, 0:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, se tutti fossimo capaci di replicare la Gioconda, questa non sarebbe più un capolavoro, e il mondo sarebbe un po' piatto! :lol:
La tua foto mi piace molto. E' morbida, nitida e ben dettagliata, ottimamente inseguita. Hai sfruttato bene la tua strumentazione. :D

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Crescent NGC 6888
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2009, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me è già molto bella invece :)

Complimenti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Crescent NGC 6888
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2009, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con un po di impegno potrai estrarre ancora segnale, l'immagine c'è.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Crescent NGC 6888
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie a tutti

Terenzio ha scritto:
Beh, se tutti fossimo capaci di replicare la Gioconda, questa non sarebbe più un capolavoro, e il mondo sarebbe un po' piatto!
La tua foto mi piace molto. E' morbida, nitida e ben dettagliata, ottimamente inseguita. Hai sfruttato bene la tua strumentazione.

grazie...in effetti erano due sere in cui tutto ha funzionato quasi perfettamente, per la guida le sbig sono una mano santa, non devi praticamente pensare a nulla...

Stellairama ha scritto:
Con un po di impegno potrai estrarre ancora segnale, l'immagine c'è.

Si tirando molto mi sono accorto che c'è segnale relativo anche ad una leggera nebulosità che circonda la parte principale, però per farla emergere non riuscivo a tenere morbido il fondo cielo cosa che per me rimane una priorità nell'elaborazione.
Purtroppo non ho adsl da casa per inviare tutti e 11 i fit ma appena ricominciano le lezioni all'università cercherò di raccogliere volontari per rielaborare le mie immagini, mi piacerbbe vedere quanto si riesce a tirare fuori con più o meno esperienza della mia nell'elaborazione...
per capire realmente quanto segnale c'è.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Crescent NGC 6888
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allego un altra immagine più che altro a titolo di prova. Ho tirato parecchio curve e livelli a partire dall'immagine precedente senza preoccuparmi di tenere morbido il fondo giusto per vedere quanto segnale c'era, ora si vede chiaramente la nebulosità che la circonda.
La qualità in cui l'ho salvata è bassa e ne ho ridotto le dimensioni
Proverò a rielaborare completamente da zero...


Allegati:
NGC-6888-(Stellarvue-102-80.jpg
NGC-6888-(Stellarvue-102-80.jpg [ 156.81 KiB | Osservato 961 volte ]

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Crescent NGC 6888
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Partendo dal tuo primo jpg postato e tirando i livelli si vede che hai un sacco di segnale e Danilo si avviacina! :D


Allegati:
NGC-6888-(Stellarvue-102-801.jpg
NGC-6888-(Stellarvue-102-801.jpg [ 483.12 KiB | Osservato 957 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Crescent NGC 6888
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E si, di segnale ne hai molto!!

Veramente bello vedere come le nostre immagini, se buone nell'acquisizione, si possono poi migliorare in fase di elaborazione...anche quando invece pensiamo di aver raggiunto il miglior risultato!

Non si finisce mai di imparare...almeno per me è così!!! :mrgreen:

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Crescent NGC 6888
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco una nuova versione...
approfittando del cattivo tempo ho rimesso mano all'elaborazione e riecco la crescent...stavolta sono riuscito a tirare fuori più segnale tenendo il fondo ancora abbastanza morbido...
Allegato:
NGC-6888-(Stellarvue-102-80.jpg
NGC-6888-(Stellarvue-102-80.jpg [ 472.41 KiB | Osservato 942 volte ]

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010