1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nord Lunare del 13 Agosto
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 0:50 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Alberto,
sei appena diventato il nuovo desktop del mio pc (l'ultima era una foto del recente starparty del forum)...
Non aggiungo altro! ;)

A presto

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nord Lunare del 13 Agosto
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 6:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa si che è alta risoluzione!!

Stupenda!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nord Lunare del 13 Agosto
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che vi poso dire?
Grazie ragazzi! :oops: (non so le età ma in generale gli astrofili sono ragazzi).

Un po di consolazione per una ventina di ore di elaborazione.
Vado a spanne ma credo che siano state anche di piu.

Ciao!

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nord Lunare del 13 Agosto
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un eccellente lavoro e complimentissimi :)
Certo è opinabile il discorso della scalatura al 60% in via di finializzazione ma in questo caso chi meglio del proprietario dell'immagine può decidere cosa sia meglio per la sua immagine?
E' ancora evidente il residuo di grana (probabilmente anche dovuto a sovracampionamento, non dimentichiamo che la DMK31 ha dei pixel da 4,65um questo vuol dire che una focale anche banale diventa tirata per la DMK31) e credo che la soluzione migliore sia stata la riscalatura.
La mole di lavoro in questi mosaici è tantissima (personalmente ci avrei messo anche due mesi per finalizzare il tutto) ma credo che sia giusto pianificare la focale adeguata alla scala d'immagine finale e un numero congruo di frames (la luna non scappa e quindi un minimo di 2000 frames è d'obbligo); la scelta cadrà sempre su un centinaio su 2000 ma il risultato sarebbe sicuramente diverso.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nord Lunare del 13 Agosto
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Antonello.

Hai perfettamente ragione.
Era una Lunata inaspettata (non avevo pianificato nulla) con solo una ventina di Giga sul disco rigido. A un certo punto nonostante i 550 frames ho finito lo spazio su disco e ho buttato via un po' di cose in fretta per liberare gli ultimi 4 giga necessari (che cosa ho buttato? BOH).

550 frames = 330 mega di filmato circa :roll: 2000 frames = circa 1.2 giga per filmato .... :shock:
Devo ammetterlo a volte sento una specie di avarizia come se poi lo spazio su disco non si potesse più liberare!
Sarà l'età?

Tra le altre cose a riprese concluse ho constatato che mentre il disco si stava esaurendo alcuni filmati zona Plato riportavano 60-120 frames anziche 550.
La focale... beh io gioco sempre un po al SuperLunaLotto sperando che mentre riprendi arrivi quella botta di c.... pardon di seeing che ti poi rende contento della focalona.
So di rendermi la vita più difficile (se la botta non arriva) perchè comunque il rumore rumoreggia e l'allineamento polare con azimuth sfasato (anti drift in DEC) deve essere preciso per fare in modo che la luna se ne stia li' ferma per lunghi tempi sia in AR che in DEC anche a quelle focali.
Comunque la prossima volta starò un filo più basso perchè in effetti è un massacro!
Ciao!
Alberto

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nord Lunare del 13 Agosto
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magnifica. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010