1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 16:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pentax 75 SDHF e compositazione RGB
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 8:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Posto qui questa domanda che mi sta alambiccando il cervello:

Da quando ho preso il CCD monocromatico con ruota portafiltri, sto tentando di fare qualche foto decente con il mio Pentax 75. Mi accorgo però che nonostante abbia preso i filtri Astronomik LRGB type II che dovrebbero essere parafocali, il canale B è sempre fuori fuoco. Quando poi compongo le immagini ottengo sulle stelle blu un bell'alone viola intorno.

E' un problema mio, del Pentax oppure è comune a tutti ?
Occorre rimettere a fuoco il canale B prima di procedere ?

Foto con aloni fatta con il Pentax :

http://4.bp.blogspot.com/_gXAjcr03u5E/S ... -h/M33.png

Foto fatta con l'RC:

http://2.bp.blogspot.com/_gXAjcr03u5E/S ... GC7635.png

Ovviamente stessa camera, ruota filtri e filtri.

Grazie a chi vorrà darmi info,
Leo

PS: con l'RC la differenza del canale B e quasi nulla rispetto al R al G, questo mi ha un pò messo sul chi va là

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
uhm,...
sembra proprio aberrazione cromatica.
Fai una prova con la DSLR se la hai...

PS: i filtri o sono parafocali o no. Se sul RC lo sono... devono esserlo anche sul 75.
Potrebbe scappare un po' il l'IR sul rifrattore ma non e' questo il caso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 9:35 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Prima fotografavo con la Canon 40D e non mi sembrava ci fossero questi problemi anche se un pò d'alone c'era sempre.

:(

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
so che il pentax75 un filo di residuo lo ha... ma roba da poco.
Aspettiamo altri pareri...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io con il pentax 75, la ccd atik 16hr ed i filtri uguali ai tuoi ho lo stesso problema, anche se gli aloni sono meno violetti.

se ho tempo stasera posto qualche foto

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 16:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Grazie Lorenzo,

ho letto in giro che anche altri si lamentavano...peccato...Mi muore un mito.
Comunque c'è anche mia inesperienza, magari posso limitarli.

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di pentax 75 se mi ricordo bene sono usciti due o tre modelli
Uno di questi aveva seri problemi di cromatismo ma a memoria con tutte le sigle non mi ricordo quale.
Comunque la foto denota un cromatismo niente male, assolutamente non compatibile con un apo Pentax
Se l'hai preso recentemente (o comunque nei tempi di validità della garanzia) rivolgiti al venditore. Altrimenti contatta l'importatore europeo. So di un altro utente del forum che aveva avuto problemi (si trattava di campo non corretto nel suo caso) e il rivenditore non voleva intervenire. Si rivolse all'importatore europeo e lostrumento fu mandato in Giappone. Dopo un po' ne arrivò uno in sostituzione con tante scuse.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 17:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Renzo,

il modello è l'ultimo il SDHF , proverò a chiedere dove l'ho acquistato visto che è stato acquistato da rivenditore ufficiale. Ripeto comunque che con la 40D l'alone non si vede cosi...temo d'aver chiesto anche troppo alla saturazione dei colori.

:cry:

Questa è uan foto fatta con la Canon 40D:
http://4.bp.blogspot.com/_gXAjcr03u5E/S ... IC1396.jpg

Di aloni non se ne vedono...

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
in allegato una foto fatta col mio pentax , ccd atik 16hr e filtri astronomik.
si tratta della semplice somma per niente elaborata, solo per mettere in evidenza che anche nel mio pentax forse c'è un pò troppo cromatismo.....

Allegato:
somma-colore-maximxweb.jpg
somma-colore-maximxweb.jpg [ 338.1 KiB | Osservato 1264 volte ]


in passato in un post avevo posto (scusate il gioco di parole :D ) la stessa questione, ma era stato giudicato normale.....

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La somma mi sembra molto tirata con i livelli e a questo punto un certo cromatismo può venire fuori. Nell'altra i livelli mi sembravano meno estremizzati e il cromatismo era molto maggiore

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010