1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 10:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tubo ottico
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi secondo voi sul planetario e sul deepsky sia in visuale che per astrofotografia su di una eq5 fà la differenza un Maksutov skywatcher 127/1540mm oppure uno skywatcher rifrattore 120/1000mm OTA voi che ne dite la qualità delle immagini con quale sarà migliore grazie per l'aiuto

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
scusa nando.ok ma è davvero difficile, per me, riuscire a capire la tua richiesta, forse la punteggiatura aiuterebbe un po' :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sul deepsky il Mak 127 è molto poco indicato, anche per la fotografia. Meglio il rifrattore ma 1000 è forse ancora troppo lungo per la fotografia deep.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un rifrattore 120/1000 in fotografia su una EQ5? A me sembra un po' "importante" per una montatura simile... O sbaglio?

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nando.ok ha scritto:
sul planetario e sul deepsky sia in visuale che per astrofotografia


botte piena e moglie ubriaca.......... 8)

meglio se ti chiarisci un pò le idee prima di spendere soldi.... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nando.ok ha scritto:
sul planetario e sul deepsky sia in visuale che per astrofotografia


L'unico è uno SC. Almeno un C8. Fa un po' di tutto benino ma non eccelle in nulla.
Quello che ho preso io, infatti...uno SC! Dopo aver praticamente passato ed avuto tutti gli schemi ottici. Anzi, mi mancano solo i RC e i Dall-Kirham :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La mia domanda? qual'è meglio tra i due? questo volevo sapere.

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 15:21 
E non ti interessa saperne il perchè, o magari perchè nessuno dei due? :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok ragazzi come non detto volevo essere auitato ma non è possibile non fà niente ritiro da discussione

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
hai fatto una domanda alla quale e' impossibile rispondere..

Qual'e' meglio tra i 2?
Io prenderei il rifrattore perche' amo le stelle minute e il cromatismo non mi preoccupa.
Qualcun altro prenderebbe il MAK perche' piccolo, leggero e cmq performante.

Non specifichi quale sia il campo che ti interessa di piu', ne dove/come lo userai...
e' come chiedere:
- meglio la ferrari o il land rover?

Sai rispondere? :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010