Cara Lista,
un saluto a tutti dopo l'assenza estiva. I cieli sono stati favorevoli e ho visto sul forum molte cose bellissime: è incedibile di quanto si sia alzato il livello delle immagini negli ultimi 2 anni!
Per riabbassarlo, ho qualche nuova immagine di un paio di oggetti insoliti. La prima è un'area in Cefeo molto interessante, perchè sulla carta vantava una notevole concentrazione di oggetti di vario tipo: polveri, nebulose a riflessione ed ad emissione, e l'immagine non ha deluso le aspettative. L'acquisizione è stata molto impegnativa, richiedendo 4 notti intere, ed un insieme di dati LRGB e Akkalfa. Il processing ha avuto a che fare con un fondo di stelle pazzesco pressochè impossibile da controllare, quindi abbiate pietà!
Tuttavia vi sono alcuni elementi interessanti nel campo: la presenza di debolissimi ma belli filamenti di HII, la transizione tra polveri e nebulose, ed infine un dettaglio interessante della nebulosa a riflessione con una cavità centrale e circondata di oggetti di Herbig Haro. Il dettaglio mi ha colpito, tenedno anche conto della focale risibile del mio astrografo (90 cm). Altre informazioni e le immagini nel link:
http://www.collectingphotons.com/Astro/Nebulae/NGC7129.htmRingrazio Paolo L e Nicola M per degli utili commenti. In particolare Paolo mi ha indicato il peso di certi problemi della immagine che, purtroppo, sono riuscito ad alleviare solo parzialmente.
Ah, vi prego di notare che nonostante le polveri, qui e la si vedono delle galassie lontane (quante sono? chi le trova?). Critiche e commenti graditissimi come sempre,
Ciao, gimmi