1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bel-li-si-ma!!!!!!!!!

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, bellisima ripresa ma questo era scontato.

La Reflex è quella che ha subito la vostra modifica per il raffreddamento?
Riesci a contenere l'umidita sul sensore nella fase di ritorno alla temperatura ambiente?
Dove hai eseguito le riprese?

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 17:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti :D
Serterius il ccd dedicato non si discute, potresti tenerti
anche la dslr, con una luminanza con l'altra i colori 8)
Ciao Giovanni, la reflex è modificata Hutech niente altro,
riprese effettuate da Canino VT, il resto credo sia off topic,
ti rispondo in pvt.
Grazie ancora, ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero ottima! Complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 7:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carissimo,
veramente meravigliosa. Clori delle stelle pulitissimi e abbondanti.
C'e' forse appena un velo di blu di troppo nei pochissimi neri, ma volendo potrebbe anche essere una scelta estetica che non dipiace affatto. Davvero bella. Ciao, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao vermanete bello questo mosaico

ps : son molto interessato al raffreddamento della reflex mi spieghi un pò meglio sul da farsi?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 19:17 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille Pite!
Ciao Gimmi grazie, l'avevo gia un po ridotto ce n'era troppo, tirando
la saturazione è uscito fuori. Nelle varie foto che ho visto su questo
campo quella zona di solito tende al rosso, come tutto il resto, qui
è venuto fuori un bel blu un po ovunque, mi sono fidato del bel cielo
e del mio bilanciamento dei colori che peraltro è sempre lo stesso,
a volte basta poco per inserire una dominante soprattutto se tiri la
ripresa, va a capire com'è :roll:
I colori sulle stelle vengono su che è una bellezza riprendendo i colori
simultaneamente!
Fabio grazie anche a te, se sei interessato nell'autocostruzione nella
sezione del forum c'è un post a riguardo.

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010