Blackmore ha scritto:
Ciao Matteo, ti dico subito, mi fa storcere il naso:
- il prezzo di commercializzazione pericolosamente vicino a quello della 5d mk2, se fosse stata proposta da subito sui 1.200-1.300 euro sono sicuro che molti avrebbero fatto la fila, invece a oltre 1.800... bho...
- le batterie: usa quelle della 5d mk2, che sono molto più costose delle batterie delle serie 40d/50d ecc. e so di problemi di malfunzionamenti per quelle compatibili
- 1 18 megapixel: dalle prime foto di prova il rumore ad alti iso è parecchio, e gestire quelle risoluzioni... va bè che ho preso una cf da 32 gb però qua la corsa al megapixel la vedo sterile, comunque meglio aspettare altre prove
- l'otturatore è garantito per soli 150.000 scatti, io speravo che una reflex moderna come questa potesse andare molto oltre, almeno garantirne un 300.000.
- l'assenza del tanto richiesto doppio slot, presente ad esempio nella nikon d300s, sarebbe stato molto comodo montare cf ed sd contemporaneamente e sinceramente era cosa di cui mi sentivo sicuro.
Questi ed altri sono difettucci tutto sommato sui quali si può passare sopra, a parte il prezzo e la questione del rumore, da rivedere.
Inizialmente pensavo di dotare la 40d di filtro per la fotografia e passare alla nuova canon, ma i prezzi al lancio mi fanno desistere. Da notare comunque che sono uscite anche nuove ottiche, come il nuovo tuttofare con attacco ef-s 15/85 che spero sia meglio del mio attuale 17/85 (non che ci voglia molto eh).
E' probabile che il prezzo estremamente elevato sia da ascrivere in parte alla tropicalizzazione del corpo alla stregua della d300s nikon, cosa anche questa che aspettavo con ansia.
Va bè, sono andato abbondantemente OT.
In ogni caso se guardi i forum di fotografia c'è un forte scetticismo su questa macchina perchè tutti si aspettavano una full frame a prezzo accessibile, ed invece ci si ritrova con un'altra apsc che costa quasi come la full frame 5d mkII. Credo che questo sia uno dei motivi del malcontento attuale. Spero che col tempo la 7d si meriti il consenso del mercato e soprattutto che scenda a livelli di prezzo umani!
Edit
MAtteo, da quel che mi dici non ritengo che usando risoluzioini inferiori la camera operi una specie di binning, almeno le mie 350d, 400d e 40d non lo fanno. Bisogna vedere sui filamti planetari che tipo di focali equivalenti si ottengono in modalità video

Considerazioni che condivido in pieno, hai perfettamente ragione sul prezzo, è una follia accostarsi così tanto alla 5DII, infatti quest'ultima per soli 300,00 Euro la batte a cappotto se non altro per il sensore full frame e per il rumore contenutissimo. Dovrà scendere per forza se vuole sostituire la 50D, che ora costa intorno ai 1.000Euro se non sbaglio.
Sul discorso dei forum di fotografia, credimi che non troverai mai nessun nuovo modello in casa Canon che nel momento dell'uscita trovi ampi consensi, anzi tutti a farsi paranoie pazzesche e critiche a volontà, è stato così per la 40/d ed anche per la nuova 5dII.
Sul discorso binning per i singoli scatti è come tu dici, ma per la modalità video, se ci fai caso, sono proprio indicati formati più piccoli, fino ad arrivare ai 640x480 classici: si tratta di vedere se è pura compressione oppure se effettivamente avviene un crop mantenendo basso il grado di compressione, sarebbe auspicabile.
In ogni caso per mè non si troverà prima di Natale, anche se il prezzo è esagerato, vedrai che le prenotazioni supereranno di gran lunga la disponibilità.
Salutissimi, non siamo poi andati tanto OT