1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Dimenticavo: Benvenuto in Italia!!!
:twisted: :twisted: :twisted:
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hahahaaa... Grazie, Maurizio. Ma stai tranquillo. Il Belgio è lo stato il più tassato nel mondo. Magari quella è la ragione perchè noi cerchiamo sempre le "porte al dietro" per evitare tutta spesa di troppo... :mrgreen:

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 15:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Piergiovanni, concedimi una domanda, ammesso che tu possa rispondermi: ti ho sentito spesso fare accenno a queste fantomatiche migliorie (non ottenute) per il suddetto binocolo, come motivo principale per la quale Ght ha smesso d'importarlo.

A parte il discorso del collare per la ritenzione degli oculari (che ora è stato pure modificato), c'era qualche altra richiesta tecnica non soddisfatta, che ha fatto prendere questa drastica decisione al sig. Mazzoleni?

Ti chiedo questo, perché sul mio Apm c'è il vecchio sistema, con il semplice O-ring, che anche tu avevi sul tuo e personalmente mi ci trovo benissimo.
Forse con un paio di Ethos da 400 g. avrei qualche problema, non lo so, (tanto non proverò mai....) :roll: ma con gli oculari di dimensioni e peso "normale" la tenuta mi pare ottima, anche con binocolo allo zenit; basta poter avvitare il barilotto, sull'oculare, al rovescio.

Forse sono uno che si accontenta, però se tutta la "querelle" fra cinesi e GHT era solo quella, mi sembra che il nostro importatore abbia fatto un po' come quel marito che, pensando di far dispetto alla moglie, si taglia il pisello..... :mrgreen:
Imho naturalmente.....[/quote]


Ciao, non sono a conoscenza di tutte le modifiche richieste da Generalhit. Ne parlai a loro, tempo fa, e mi dissero che non avevano richiesto soltanto la nota modifica degli oculari. Conclusero dicendomi che,in ogni modo, avrebbero sperato che anche le altre aziende richiedessero ulteriori modifiche, in questo modo sarebbe possibile pretendere dai cinesi di perfezionarsi nelle rifiniture e nella meccanica. Sino a quando si continuerà a giocare al ribasso per attirare l'acquirente anche io presumo che sarà molto difficile avere dei prodotti più curati..Non basta una voce sola per far cambiare il mercato, tutti i rivenditori dovrebbero "pretendere" un lavoro più accurato. Ho sentito, tempo fa, una lamentela di una nota azienda di settore....mi dissero che su 20 binocoli 20x80 arrivati, 6 erano praticamente da buttare...fatevi due conti..per questo, spesso non ci si deve fidare degli annunci su ebay con binocoli troppo scontati..

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 16:42
Messaggi: 96
Località: assago
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma scusate la RP optix, tramite Tecnosky non vende il suddetto binocolo, dunque credo che qualche modifica l'avranno anche fatta no???

_________________
C6--Magrez 90mm---Lunt 60mm bf 120, quasi astrofilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 15:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
seba ha scritto:
ma scusate la RP optix, tramite Tecnosky non vende il suddetto binocolo, dunque credo che qualche modifica l'avranno anche fatta no???


ciao, non lo so..ma a questo punto dubito. Se Generalhit fosse riuscita ad avere le modifiche, non pensi che avrebbe deciso di reimportare lo strumento.
Molto probabilmente si tratta del vecchio 23-41x100 con le ghiere interne..mi informerò-
cari saluti

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Piegiovanni.
Beh certo, richiedere un maggior controllo di qualità (e non averlo ottenuto), potrebbe spiegare molto di più, della semplice modifica al portaoculari, il comportamento di un importatore/rivenditore, che ad un certo punto si rompe gli...zebedei per i troppi prodotti difettosi che gli arrivano.
Purtroppo il sig. Mazzoleni non partecipa a questo forum e quindi possiamo fare solo ipotesi.

In fin dei conti anche il mio primo Apm mi venne consegnato con un prisma scalfito e sono convinto che non fu un problema di trasporto. Il binocolo era imballato benissimo.
In verità la resa non ne era inficiata e se non avesse avuto gli oculari estraibili, forse non me ne sarei neppure accorto, però sta di fatto che il difetto c'era e comportò la sostituzione in garanzia dello strumento.

Per quanto riguarda Tecnosky, mi risulterebbe che sia agente, in Italia, di Apm e quindi immagino che il canale d'importazione venga da lì. Qualcuno può confermare?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 16:42
Messaggi: 96
Località: assago
Tipo di Astrofilo: Visualista
Piergiovanni, mi stai facendo passare la voglia di prenderlo e che cavolo prendo al suo posto??? 8) , mi era venuta l'acqualina in bocca, va bene che al binoparty del 26 settembre ci sarò, dunque lo vedrò sul campo......

_________________
C6--Magrez 90mm---Lunt 60mm bf 120, quasi astrofilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 18:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

volevo specificare solo alcune cose:

1) Il sistema di bloccaggio dovrebbe avere un anello in ottone come le loro torrette binoculari. Appena arrivano ci saranno foto e prove più dettagliate
2) non sono agente APM, i binocoli sono RP Optix
3) Di solito questa ditta accoglie delle piccole modifiche se il costo non è troppo elevato e gratuitamente. Se è una richiesta difficile o particolare basta pagare, e fanno tutto :)
4) Chiedo gentilmente a Peter di togliere i prezzi, dovrebbero essere confidenziali tra produttore e distributore e non essere divulgati. Te lo chiedo perchè chi capita qui per caso e vede solo i prezzi senza leggere i post dopo, in particolare quello di Salimbeni, fa subito "negozianti=ladri" . siete liberissimi di fare il gruppo di acquisto ma per favore fatelo in privato
5) è difficile avere un demo di un prodotto già esistente sul mercato, li danno di solito per prodotti nuovi. Inoltre spediscono i demo con TNT e su un binocolo che imballato pesa 11kg il prezzo è elevato


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
seba ha scritto:
Piergiovanni, mi stai facendo passare la voglia di prenderlo e che cavolo prendo al suo posto??? 8) , mi era venuta l'acqualina in bocca, va bene che al binoparty del 26 settembre ci sarò, dunque lo vedrò sul campo......

Seba, io questo binocolo ce l'ho da febbraio e l'ho usato molto spesso. Non c'è stata volta in cui non abbia finito la serata contento e, per quanto mi riguarda, lo ricomprerei anche domani, se fosse necessario. :wink:
Sapendolo poi nuovamente disponibile in Italia, mi sentirei ancora più tutelato nell'acquisto.

Ti do un consiglio: se non hai intenzione di comprarlo, non portare soldi o libretto degli assegni al binoparty.... :D

Giuliano Monti ha scritto:
2) non sono agente APM, i binocoli sono RP Optix

Grazie Giuliano; in ogni caso non ci sarebbe stato nulla di male (ovviamente), ma visto che la cosa l'avevo letta su un altro forum, mi pare giusto un tuo chiarimento in merito.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Giuliano,

Sarebbe difficile di togliere i prezzi perchè così tutto il thread non avrebbe più senso. Se i moderatori pensano che sarebbe meglio di togliere tutto il thread, va bene per me. Però, perchè questi prezzi dovrebbero rimanere sconosciuti? Ho chiaramente menzionato che i prezzi erano senza spedizione, IVA ecc. Penso che noi astrofili siamo tutti abbastanza intelligenti per fare i nostri proprio conti. Se ci sarebbe ancora qualcuno che penserebbe che i rivenditori sono dei ladri, beh... Da l'altra parte, posso informarti che in Belgio c'è solo uno rivenditore del 23-41x100 e lui chiede 1.500€ :!: al posto del 1.200€ in Italia.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010