1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del ventinove
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 12:10
Messaggi: 319
Il 29 sera ero tentata di girare un filmatino alla luna, ma ahimè tramontava troppo presto e il seeing era orrendo, quindi ho buttato uno sguardo su Giove, e per vederlo meglio l'ho sistemato sul display con la web. C'era una macchia leggermente rossa a forma di ellisse che mi piaceva molto e l'ho seguita per un pò. Ma cosa è successo alle 22.06 che mi ha costretta a lanciare un filmato di 4 minuti nella speranza di tirare fuori qualche frames buono?...
:wink:
Allegato:
gio.JPG
gio.JPG [ 9.18 KiB | Osservato 275 volte ]


Naturalmente poi ho continuato a riprenderlo, speravo mi avrebbe fatto vedere la sua bella macchia rossa, e così è stato. Gli altri filmati sono di mezzanotte circa e sono riuscita a prendere anche 1000 frames su 1800.
Allegato:
gio14.JPG
gio14.JPG [ 76.59 KiB | Osservato 274 volte ]

Mi sembrano immagini carine, alcuni filmati devo ancora elaborarli
Che mi dite della nuova macchia rossa che si è formata? Non si era già unita alla Gmr un'altra piccola macchia rossa nel 2007?
Ciao Sally

_________________
Tiziana C.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del ventinove
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piacciono moltissimo; a gusto personale però io forzerei meno l'elaborazione (soprattutto nella seconda dove sono evidenti gli artefatti concentrici sul bordo)...cmq molti dettagli, complimenti!!!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Ultima modifica di Morgan il mercoledì 2 settembre 2009, 0:11, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del ventinove
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 22:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Tiziana,
sono due bellissime riprese, bravissima.
Trovo la prima un po' "freddina" (più virata sul blu), mentre nella seconda i colori sono ok, piacendomi delle tinte un po' più calde.
Concordo con Luca per forzare meno la mano sull'elaborazione, il doppio bordo è effettivamente fastidioso.
Sto seguendo dalle vostre immagini l'evolversi della GRS, sarebbe bello se raggiungesse nuovamente i 40000 Km (come nel secolo scorso), il doppio delle dimensioni attuali.. sognare è lecito! :D
Attendiamo le prossime immagini! ;)

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del ventinove
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 12:10
Messaggi: 319
Magari potessimo riprendere i dettagli anche di una mega macchia rossa!! In effetti se fosse più grande farebbe una gran bella figura :)
Per quanto riguarda l'elaborazione devo dire che in realtà i bordi e il centro del pianeta necessiterebbero spesso di unsharp diverse, perchè se il seeing non è più che buono i bordi del pianeta nel filmato "bollono" e il programma non riesce nemmeno ad allineare bene i fotogrammi come succede quasi sempre per la luna dove tocca tagliare i bordi. Dare unsharp molto blande non mi soddisfa visto che il resto del pianeta le "accoglie" bene . Ti allego un'altra immagine dove questo problema è molto più accentuato. Ho provato a correggerlo ma senza aver ottenuto buoni risultati. Sono sicura cc'è chi lo sa fare bene...io no, ma mi piacerebbe :roll:
Ciao e grazie Sally

Allegato:
gio17b.jpg
gio17b.jpg [ 80.15 KiB | Osservato 192 volte ]

_________________
Tiziana C.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del ventinove
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 6:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Sally, è proprio un bel giove! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010