1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 23-41x100 a un prezzo imbattibile???
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho provato di chiedere informazioni direttamente alla fattoria in Cina di questi binocoli favolosi, per vedere se sarebbe un buon affare di ordinare lì. I prezzi sono... davvero bassi.

Il problema è che lo fanno solo per negozi e questo prezzo è per 10 unità. Volevo chiederle se potrebbero mandarmi un "sample product", io essendo "ottico" (ho seguito un corso intensivissimo stanotte :mrgreen: ). Però, magari voi sarete anche interessati di comprare questo strumento a un prezzo molto ridotto? Quindi vorrei chiedervi di spargere la notizia e tutti che vogliono partecipare in questo offro di contattarmi al più presto che possibile. Quando ho un numero di unità finale, posso chiedere il prezzo della spedizione e poi darvi un prezzo totale per unità.
Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Ultima modifica di Peter il venerdì 4 settembre 2009, 9:26, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ooops... scusatemi...

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Ultima modifica di Peter il venerdì 4 settembre 2009, 9:25, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 10:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:
Ho dimenticato...

Il prezzo per il 25x150 è... 2600$ per il 45° e 2800$ per il 90°. Se volete oculari 2" addizionali (per 30x o 35x) è 80$ di più per una coppia.

Ciaooo!

Peter


Ciao Peter,
varie considerazioni per mia esperienza con i rinvenditori
1) le spese di importazione incidono davvero tanto per via aerea, se vuoi fare nave, attenditi almeno 3 mesi con il rischio di urti e danni
2) Calcola anche IVA; dazio e spese doganali
3) il controllo di qualità non è eccelso, alle aziende su dieci prodotti ne capitano almeno 2-3 difettosi, Se lo comprate insieme che fate? litigherete su chi dovrà ritirare quello danneggiato

4) i binocoli arrivano quasi sempre scollimati, sareste tutti in grado di riparlarlo?

Insomma, sembra sempre che i rivenditori siano dei ladri, truffaldini, quando in realtà, con questi strumenti hanno sempre un sacco di problemi da risolvere per poi guadagnarvi un pugno di euro. Ve lo assicuro. Inoltre le aziende che continuano ad acquistare strumenti senza richiederne le modifiche, fanno il gioco degli stessi cinesi, che preferiscono non migliorare il proprio prodotto e trovare rivenditori meno esigenti.

Dubito fortemente che i cinesi ti mandino un solo esemplare come demo, che oltretutto ti costerà un vero salasso di spedizione (provare per credere)
QUesta è la mia opinione a riguardo, mi pare una operazione rischiosa
Cari saluti
Piergiovanni

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Piergiovani,

Non ho detto che i rivenditori sono dei ladri. Probabilmente hai ragione che ci sono cose che ho dimenticato, come la collimazione ecc. Volevo solamente trovare il modo il più economico per comprare il binocolo dei miei sogni. E perchè non lasciarne approffitare anche i miei amici Italiani?

Credimi, la spedizione non costa una fortuna. Ho già fatto venire un sacco di cose degli USA, un 14,5" e un 18" :!: Dob inclusi. Secondo me la spedizione di questo binocolo non costerà più di 80$ con assicurazione inclusa, probabilmente meno quando faccio un ordine di 10 pezzi. Quando ci sarebbero pezzi danneggiati sarà per l'assicurazione allora. Altrimenti non ci sarebbero molti rivenditori non bancarotti! :wink:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Anche a me inizialmente pareva una bella idea, tanto che stavo per scrivere "Io ci sto", però credo proprio che occorra tenere bene i piedi per terra, un conto è se il rischio se lo prende il compratore solo per sè stesso, un conto è fare un ordine per 10 persone...
... e se poi arrivano due scollimati, uno scheggiato come quello di Stevedet, ecc... ? Che si fa ? Si tira a sorte ? :wink:

Peter, secondo me Piergiovanni è intervenuto in maniera corretta su questa tua pur lodevole proposta.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh... magari avete ragione ed ero troppo entusiastico quando ho ricevuto la mail con i prezzi... :( Ma li chiederò cmq se non danno un demo, come è indicato sul loro sito. :twisted:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 11:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:
Beh... magari avete ragione ed ero troppo entusiastico quando ho ricevuto la mail con i prezzi... :( Ma li chiederò cmq se non danno un demo, come è indicato sul loro sito. :twisted:

Ciaooo!

Peter


Ciao Peter, capisco il tuo entusiasmo. Non ti preoccupare, non penso che tu ritenga i rivenditori dei ladri. Volevo solo confermare che il ricarico, su questi prodotti, non è altissimo, anche visto il cumulo di problemi, che spesso questi binocoli cinesi hanno...
Poi dipende dai prodotti venduti..ci sono binocoli cinesi che hanno un controllo di qualità elevatissimo, ed altri che sono dei disastri..
Ad esempio, da miei statistiche con i lettori del mio sito e discutendo con vari rivenditori si capisce benissimo che i peggiori sono i soliti 20x80 25x100, 20x90, seguiti da tutti gli angolati da 88 e 100 con prismi da 45° e 90° poi ci sono i monoscocca da 100 e 120mm i migliori sono i vari 10x50, 15x70, 10.5x70, 15x85, 22X85, 20x110 e 22x85 (non parlo di marche ma di strumenti)

Prova a chiedere per precisione quanto costa spedirlo con aereo e con spedizione assicurata.
Poi fai la somma del dazio, iva, spese doganali..
Alla fine calcola se la differenza vale il "rischio"..
In parole povere se tu dovessi far arrivare uno zeiss, un leica, un kowa etc etc, non avresti il problema del controllo di qualità..ma su questi cinesi angolati..c'è sempre il dubbio..
Per questo ci sono i rivenditori specializzati..ciao!
Pier

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Peter, scusa se freno il tuo entusiasmo, ma concordo con quanto scritto da Piergiovanni.
Considera che stiamo parlando di uno strumento ottico molto più complesso del tuo dobson. Il rischio di ricevere uno o due modelli difettosi è concreto, con tutte le problematiche già descritte.
Sommando a questo rischio, tutte le spese accessorie, mi pare che il risparmio reale si ridimensioni parecchio....

Detto questo, l'acquisto collettivo potrebbe essere un'idea valida anche rivolgendosi ai rivenditori italiani (o europei) che trattano l'articolo, scegliendo quello che è disposto a farvi lo sconto migliore.

Ammesso (e non concesso) di riuscire a trovare dieci acquirenti, disposti ad affrontare la spesa contemporaneamente, sono convinto che l'acquisto collettivo di dieci 23-41x100, presso un rivenditore, con pagamento all'ordine e consegna ad un unico indirizzo, dovrebbe essere un argomento più che valido per ottenere un sensibile sconto, col vantaggio del diritto di garanzia legale di due anni e dell'assistenza tecnica qualificata di chi vi vende.

----------------------

Piergiovanni, concedimi una domanda, ammesso che tu possa rispondermi: ti ho sentito spesso fare accenno a queste fantomatiche migliorie (non ottenute) per il suddetto binocolo, come motivo principale per la quale Ght ha smesso d'importarlo.

A parte il discorso del collare per la ritenzione degli oculari (che ora è stato pure modificato), c'era qualche altra richiesta tecnica non soddisfatta, che ha fatto prendere questa drastica decisione al sig. Mazzoleni?

Ti chiedo questo, perché sul mio Apm c'è il vecchio sistema, con il semplice O-ring, che anche tu avevi sul tuo e personalmente mi ci trovo benissimo.
Forse con un paio di Ethos da 400 g. avrei qualche problema, non lo so, (tanto non proverò mai....) :roll: ma con gli oculari di dimensioni e peso "normale" la tenuta mi pare ottima, anche con binocolo allo zenit; basta poter avvitare il barilotto, sull'oculare, al rovescio.

Forse sono uno che si accontenta, però se tutta la "querelle" fra cinesi e GHT era solo quella, mi sembra che il nostro importatore abbia fatto un po' come quel marito che, pensando di far dispetto alla moglie, si taglia il pisello..... :mrgreen:
Imho naturalmente.....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Ultima modifica di stevedet il mercoledì 2 settembre 2009, 13:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah... ok... Ho già superato la mia delusione! :D

Però, ho risposto che, prima di fare un'ordine grande, vorrei essere sicuro che la qualità dei loro prodotti è secondo le mie esigenze. Ho scritto che ho sentito delle "storie d'orrore" di spedizioni dove la metà dei prodotti era danneggiata oppure non era di buona qualità ecc. Vediamo che dicono... :twisted:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Se n'è già parlato in occasione del mancato acquisto di ottantini apo. Nel caso del bino il prezzo è molto allettante, ma i problemi restano, anzi aumentano. Direi che per non avere problemi sotto il profilo della qualità occorrerebbe, dopo una prima trattativa, andare di persona in loco, controllare ad uno ad uno i pezzi, curare personalmente l'esportazione e la spedizione tramite spedizioniere fidato e mettere in conto che un pezzo almeno possa presentare difetti una volta in Italia. Quindi a chi è toccato va il risarcimento della spesa, visto che non si può sostituire. Non prendo nemmeno in considerazione l'esistenza di una garanzia, che andrebbe fatta valere in sede internazionale contro un produttore o uno spedizioniere che si rimpallerebbero la "patata" a vicenda. 30.000 euro di fondo spese da consegnare subito a un avvocato, più il resto mano a mano che procede la vicenda giudiziaria, difficilmente risarcibili anche in caso di vittoria finale.
E mi sono "dimenticato" di dire che una volta finito il tutto o anche prima, visto che risultano dei documenti doganali, il fisco (ricordo che l'Italia è una Repubblica Fiscale fondata sul Prelievo :evil: ) potrebbe venire anche a contestarti che hai un'attività illegale di import-export e quella spedizione è solo una piccola parte emersa dai 10 milioni di euro presunti che fai di traffici con la Cina. E contrariamente a quanto sancisce una elementare norma risalente addirittura al Diritto Romano, in materia fiscale sei colpevole finché non hai dimostrato la tua innocenza. Poi comunque resti colpevole lo stesso perché un privato cittadino non può importare quella quantità di merce e un imprenditore si deve regolarizzare e pagare le tasse. E se non ha guadagni? Mica ci sono solo le imposte sul reddito e le altre si pagano a prescindere!!!
Auguri :wink:
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010