1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 9:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montatura migliore
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 23:14
Messaggi: 83
Quale delle 3 montature considerate essere la migliore, sia per la manegevolezza, per la precisione e per l'adattabilità in previsione di eventuali cambi di tubo.

EQ5

LXD75

CG5

Magari è una domanda stupida e non ci sono sostanziali differenze...

_________________
Celestron C8S GT XLT su CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura migliore
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 22:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
eq5 e cg5 sono praticamente uguali.

la cg5 gt advanced si dice sia più robusta...ma personalmente non l'ho mai usata (i tuoi vicini l'ameranno)

la lxd75 non piace molto ai possessori di lxd75...

Attento a prenderne una con treppiede pesante.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura migliore
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 23:14
Messaggi: 83
davidem27 ha scritto:
la cg5 gt advanced si dice sia più robusta...ma personalmente non l'ho mai usata (i tuoi vicini l'ameranno)quote]

E' silenziosa come un compressore??? :twisted:

davidem27 ha scritto:
Attento a prenderne una con treppiede pesante.


Cioè?
Più che altro stavo osservando alcuni telescopi con già in dotazione una montatura di questo tipo.

Grazie per le risposte

_________________
Celestron C8S GT XLT su CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura migliore
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 22:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che un treppiede pesante è in grado di smorzare meglio le vibrazioni causate da una qualsiasi montatura.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura migliore
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
La cg5 advanced fa un casino infernale... Se dovessi prendere un C-qualcosa da usare anche per sporadiche osservazioni dalla terrazza terrei una EQ-minchia in terrazza e la cg5 per spaventare i lupi in montagna. :D

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura migliore
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
redbyron ha scritto:
Quale delle 3 montature considerate essere la migliore, sia per la manegevolezza, per la precisione e per l'adattabilità in previsione di eventuali cambi di tubo.

EQ5

LXD75

CG5

Magari è una domanda stupida e non ci sono sostanziali differenze...



La CG5 e la EQ5 sono la stessa cosa, altro è la CG5 Advanced, in quanto monta il treppiedi della EQ6, molto più robusto. Da possessore della Advanced GT ti posso dire che: è un ottima montatura per rapporto al prezzo sia in termini di precisione di centramento che di inseguimento. Non conosco la LXD75 anche se ai tempi avevo fatto delle verifiche incrociate (perchè la scelta era tra un SC 8" Meade e il C8 e il primo montava la LXd75) che non mi avevano convinto del tutto sulla bontà della montatura. Problema rumore: la CG5 è in effetti un po' rumorosa nel puntamento mentre è praticamente muta nell'inseguimento. In sintesi fra le 3 che hai descritto io prenderei la quarta (cioè la advanced :wink: ). Qui qualche info in più http://www.telescopedoctor.com/main.asp ... tron-cg5gt

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura migliore
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
In quella classe se trovi una gp-dx tenuta decentemente è meglio delle altre ...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura migliore
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 23:14
Messaggi: 83
Grazie a tutti per le delucidazioni a tutti, quindi da qua mi si aprono 2 strade,
meglio questo:
http://www.otticasanmarco.it/SkyWatcher ... iamond.htm

con eq5 oppure quest con cg5, che non mcapisco se sia advanced:

http://www.otticasanmarco.it/c6sgtxlt.htm

Grazie ancora

_________________
Celestron C8S GT XLT su CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura migliore
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 14:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
si è advanced.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura migliore
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda che quel Newton è su HEQ5, che è ben diversa dalla EQ5!

Più che su motori e goto punta sul diametro, secondo me.
Io andrei sui 200mm del Newton piuttosto che sui 6" del Celestron; 5cm sono una bella differenza.

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010