Anche io mi trovo nella stessa situazione perchè sto per entrare in possesso del LB 10" con l'oculare di serie da 26.
Pensavo di prendere 3 oculari: uno da 20, uno da 15 e uno da 8, per un ingrandimento pari rispettivamente a: 63, 84 e 158...mi viene il dubbio che il 20 ed il 15 siano però sostanzialmente uno il doppione dell'altro, quindi forse per avere un range più omogeneo sarebbe bene fare: 15, 8 e 4 mm: il primo per oggetti estesi, il secondo per globulari, doppie e nebulose, l'ultimo per dettagli e pianeti (sarei ancora nel limite di 1.5 volte l'apertura, mantenendosi prudenti).
Per quanto riguarda la marca, sul forum ho trovato di tutto e di più quindi sono più che mai indeciso, posto che Pentax e Nagler sono fuori portata al momento...mi piacerebbe sfruttare il focheggiatore da 2" in quanto amante dei campi larghi, ma prima di comprare credo che darò un occhiata attraverso quelli dei miei amici.
A livello di
pour parler, mi dicono abbastanza bene i William Optics sui quali ho letto recensioni generalmente benevole soprattutto per i modelli a lunga focale, così come i famosi Hyperion sui quali ho visto accalorate discussioni
Credo che in ogni caso aspetterò di trovare qualcosa nell'usato.
_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico:
http://marcolongo.blogspot.com/