1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 20:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ebbene si ragazzi!

Finalmente sono passato ad IRIS, o meglio questa è la mia prima elaborazione con questo splendido programma;
Grazie alla traduzione di Renzo della guida Jim Solomon sono riuscito a rimettere mano alla mia NGC7000 di qualche giorno fa, ed ecco il risultato!

Vi posto entrambe le immagini, prima quella con DSS e poi quella con IRIS...a voi l'ardua sentenza...personalmente più le guardo e confronto e più mi piace quella elaborata con IRIS!!
Mi sa che DSS non l'utilizzerò più!!

Comunque l'immagine, vi ricordo, è data dalla somma di 11 pose da 480" a 800ISO, 3 Dark, 24 Flat e 24 Dark Flat.

Il tutto con la solita attrezzatura: Canon EOS 400D modificata su Skywatcher 80ED Pro. Autoguida con Magzero 5m su Skywatcher 70/500; Montatura NEQ6 Skyscan Pro.

Secondo voi chi vince in questo caso tra DSS e IRIS? :)

PS. purtroppo le immagini sono molto compresse e di qualità non ottimale, però credo che renda comunque bene l'idea!!











EVVIVA IRIS!!!! :mrgreen:


Allegati:
Commento file: Elaborazione DSS e PS CS2
NGC7000V2(oriz)xForum.jpg
NGC7000V2(oriz)xForum.jpg [ 411.8 KiB | Osservato 1090 volte ]
Commento file: Elaborazione IRIS e PS CS2
NGC7000IrisxForum.jpg
NGC7000IrisxForum.jpg [ 495.43 KiB | Osservato 1106 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
IRIS!
La seconda è ottima e sembra che ci sia anche maggiore integrazione
esendo scomparso un po' l'effetto grattugia che la prima invece mostrava.
Belli i colori

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea
ma che belle immagini che hai fatto! Concordo con Davide per tuto quello che ha detto, ma ti faccio i miei più sinceri complimenti per la tua crescita esponenziale. Sono rimasto senza parole.
Un abbraccio

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 23:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
fantastica.

è la piu bella che hai fatto! (a mio modesto parere)

bravo danzo!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima la versione elaborata con Iris!
Davvero una gran bella immagine.

Fai lo stesso con la tua M33 e vedrai che altra bella foto tirerai fuori! ;)

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 6:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille ragazzi!!! Geppe, Davide e Valerio...davvero troppo gentili!

Grazie di cuore a tutti voi, per i vostri commenti. :wink:

Appena ho tempo proverò la cura IRIS anche su M33...ormai con me DSS ha chiuso... :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bella quella con Iris, bravo che ti sei cimentato nell'impresa Solomon :D
Ti chiedo una cosa, se non sbaglio Iris richiede anche i Bias, quelli li avevi fatti oppure li ha creati il programma?

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato anche io ma vedendo l'impresa che ci vuole a seguire il tutorial,ti faccio doppi complimenti!

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La seconda e' bellissima, complimenti.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bravissimo danzo!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010