1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 21:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prolunga t2 350d
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Vi propongo il mio problema : ho una prolunga di quelle con l'attacco t2 per eos il mio problema è che quando la inserisco tutta nel portaoculari le viti per bloccare la prolunga poste nel focheggiatore toccano un gradino posto alla fine della prolunga stessa (come da foto), e per superare questo debbo estrarre un po la prolunga dal focheggiatore.La cosa mia sta pure bene poichè ho più spazio per fare una buona messa a fuoco che normalmente è limitata solo a focheggiatore tutto estratto e troppo risicata.Il problema però è che non andando in battuta, quando stringo le vitine del focheggiatore che mi bloccano la prolunga noto una molto precaria ortogonalità della 350d rispetto al tubo ottico.A tal proposito pensavo un distanziatore, tipo un'anello in alluminio messo tra il focheggiatore e l'anello t2....però mi sorge il dubbio che sono io che non so come fare funzionare l'anello di prolunga t2 poichè non ho mai sentito nessuno lamentarsi di un problema simile...che mi dite?

grazie mille
Antonio


Allegati:
TSFA2.jpg
TSFA2.jpg [ 15.8 KiB | Osservato 578 volte ]

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Ultima modifica di tonig il martedì 1 settembre 2009, 12:48, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prolunga t2 350d
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
normalmente l'anello T2-baionetta canon ha 3 viti sul lato per ruotare la fotocamera in modo da metterla in una posizione che non tocchi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prolunga t2 350d
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho anche io lo stesso problema con un naso di Lolli e fok TS.. tuttora irrisolto, anche perchè mi ci sono abituato e controllo sempre che sia perfettamente a battuta, se è a battuta riesce a stringere ma per pochissimi decimi di mm. credo sia un problema di progetto e l'unica soluzione sia sostituire il naso 2"/42mm.

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prolunga t2 350d
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
ho modificato le frecce nella foto del raccordo, in pratica la rossa indica la base che va in battuta nel portaoculari del focheggiatore e la freccia azzurra indica il gradino su cui vanno a cadere le viti del focheggiatore....a questo punto prima di sostituirlo vedo se un'anello del diametro giusto riesce a crearmi quel minimo di spessore per distanziarmi il raccordo in foto e poi vediamo.

grazie
Antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010