1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 16:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Complimenti Giovanni,

foto fantastiche e lavoro sopraffine.

Grazie per condividere,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 19:31
Messaggi: 3
Località: Rignano Flaminio (roma)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
veramente stupefacenti tutte e 3 le immagini complimenti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: Assurdo!!!!! la prossima volta porti almeno uno di noi sulla navicella spaziale!! è tutto più facile così..non vale!! :lol: :mrgreen:

Complimenti davvero eccellenti!! se solo una mia prova venisse come una di queste immagini...hahahah

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
bellissime giovanni, in ogni aspetto: per la gestione delle luminanze che mai lasciano sfuggire un particolare o una debole luminosità e per il bilanciamento colore, argomento nel quale sei ormai un vero mago alchimista.


ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il tocco inconfondibile del maestro. Colore, dettaglio, morbidezza, tenui sfumature. Hai uno stile inconfondibile, uno dei pochi ad avere una continuità incredibile nella qualità di tutte le realizzazioni.
Complimenti, credo che una foto Cortecchia buttata in mezzo ad altre cento tutte magnifiche, la si riconosca subito

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ci lascio la lingua .... la irisi è veramente bella, con il cielo di Bologna ho proprio l'impressione di scordarmela completamente, in queste sere sto provando a fare i diavoletti della VDB 141 .... ma quante pose devo macinare e non sono micca convinto che salti fuori qualcosa di decente
si ho un pò di invidia ..... :P

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Voglio la faccina che sbava voglio la faccina che sbava voglio la faccina che sbava.....
fa conto che ci siano un milione di faccine sbavanti....
stupende! :shock:
tutte....
potrei stare a guardarle ore e continuare a sbavare!

Edit
Se proponi una di queste all'apod son quasi sicuro che lo vinci!



guarda che tanta salivazione non ti fa micca bene e ti disidrata .....

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gio, grandissime immagini come sempre, mi sà che dovrò fare qualche prova dalla città con questa tecnica per vedere cosa esce fuori, certo magari i soli rgb li faccio dalla montagna col cielo nero così mi risparmio ore che posso dedicare ad altre riprese di soli rgb
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gigi ha scritto:
Che spettacolo! Meravigliose, da togliere il fiato!
Interessantissimo il filtro OIII :shock:



Ciao, mi sembra che effettivamente sia di aiuto, devo imparare a gestirlo al meglio ma credo che lo utilizzerò per tutte le riprese future, attendo le galassie per vedere se posso riproporre la serie dei 5 filtri.


spazzavento78 ha scritto:
Non avevo mai visto così bene il bozzolo blu che circonda la crescent,sbalorditivo!!!


Speravo di visualizzarlo, era tutto li, nell'OIII.
(il pensiero dell'OIII mi è nato quando Pite mio fece giustamente notare che la Rosetta che avevo ripreso mancava di Blu o comunque della giusta desaturazione del rosso nella sua parte centrale, quando andai a rivederla non avevo segno del Blu o del seppur minimo accenno di desaturazione, l'Halpha aggiunto al Rosso era troppo prepotente ed il Verde e Blu troppo deboli per poter dire la loro), credo che l'OIII per riprese da cieli inquinati come quelli della pianura sia di aiuto, sembra di spostare la ripresa in collina.


Nepa ha scritto:
:
Complimenti davvero eccellenti!! se solo una mia prova venisse come una di queste immagini...hahahah




Considera che mooolto più di metà dell'opera è data dal Tele, è veramente facile lavorare su riprese piene di segnale come quelle offerte dall'Epsilon o da Tele aperti come quello.



DavideBardini ha scritto:
bellissime giovanni, in ogni aspetto: per la gestione delle luminanze che mai lasciano sfuggire un particolare o una debole luminosità e per il bilanciamento colore, argomento nel quale sei ormai un vero mago alchimista.
ciao
D



Ciao davide, il fatto è che vorrei essere il più possibile vicino alla realta ma credo che il più delle volte mi lascio prendere la mano ed esco dal giusto sentiero, c'è sempre qualcosa che mi sfugge.



croara ha scritto:
ci lascio la lingua .... la irisi è veramente bella, con il cielo di Bologna ho proprio l'impressione di scordarmela completamente, in queste sere sto provando a fare i diavoletti della VDB 141 .... ma quante pose devo macinare e non sono micca convinto che salti fuori qualcosa di decente
si ho un pò di invidia ..... :P


Certo che non è che ti scegli dei soggetti semplici, buone riprese.



Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Tre immagini bellissime. Sulla elephant io ho fatto affidamento molto sull'rgb fatto sotto un bel cielo. Credo che alcune sfumature, tipo quelle che sono nella "testa" forse tendono un pò più al blu mentre qui sono un pò più rosse.
Ciao,
Fabiomax



Ciao Fabio, ho visto la tua bellissima Elephant e penso di aver capito dove ho sbagliato nella luminanza, ho provato ad aggiungere un pezzo mancante, credo che sia migliorata, grazie per lo spunto.


Giuseppe Petralia ha scritto:
Ciao Gio, grandissime immagini come sempre, mi sà che dovrò fare qualche prova dalla città con questa tecnica per vedere cosa esce fuori, certo magari i soli rgb li faccio dalla montagna col cielo nero così mi risparmio ore che posso dedicare ad altre riprese di soli rgb
ciao, Giuseppe


Sono curioso di sapere come ti troverai.



Un saluto a Pite, Ghiso, danziger, Gigi, Marcello, Fabiomax, Spazzavento, Maury, Teo66, Leo, Mizar, Nepa, Davide, Kiunan, Croara, Giuseppe.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 19:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni, ottimo il lavoro sulla 6888 è uscito tutto,
gran bel lavoro su Iris, ci sto lavorando anch'io ed è un vero
casino. Bella pure la Elephant.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010