1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 9:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2009, 21:02 
Credo che sui 50ini e sui 60ini acromatici lo diano ancora, poichè con aperture così piccole il rischio di rottura del vetrino è davvero remoto.
Già sui 70ini non viene fornito.
In compenso ti danno un filtro lunare che fa davero ribrezzo... :D :D :D


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2009, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è l'apertura che conta, ma il rapporto focale. Un 60 f/5 brucia, un 200 f/15 no.

Ma poi scusate, dove li vedete voi i filtri solari all'oculare? Che senso ha continuare a parlare di una cosa che non esiste più in commercio da una vita? Io in 11 anni e non ne ho MAI visti in nessun catalogo di nessun rivenditore o marca, e l'unico che abbia visto materialmente appartiene a Piovan che lo acquistò nel 1970!
Vi sfido a trovarli. :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Ma poi scusate, dove li vedete voi i filtri solari all'oculare? Che senso ha continuare a parlare di una cosa che non esiste più in commercio da una vita? Io in 11 anni e non ne ho MAI visti in nessun catalogo di nessun rivenditore o marca, e l'unico che abbia visto materialmente appartiene a Piovan che lo acquistò nel 1970!
Vi sfido a trovarli. :mrgreen:


Basta che qualcuno abbia ancora in garage un vecchio Konus, la discussione è partita perchè l'utente che ha aperto il post ha scritto:

SkyOne4 ha scritto:
perchè ricordo che quando ero piccolo e avevo avuto il mio primo teescopio , questo era corredato con filtro solare che andava sopra l'oculare!


Meglio essere sicuri che se qualcuno ritrova in soffitta o in cantina ciò che resta del vecchio telescopio non si faccia prudere le mani.
Ti assicuro che a Roma, vicino San Pietro, sicuramente meno di 5 anni fa un negozio di ottica che vende anche articoli per astronomia, tuttora esistente (non è di quei 2-3 negozi competenti che ci sono in città), vendeva ancora i vecchi filtri Ziel da avvitare all'oculare, sicuramente vecchi fondi di magazzino.
E su E-Bay degli utenti del forum tempo fa trovarono telescopi in offerta con quel tipo di filtri. Ancora qualcuno ne gira (e ne ho visto qualcuno personalmente), un noto libro sui telescopi di Ferreri non aggiornatissimo (a meno che non ne sia uscita l'edizione rivista) li cita, quindi meglio essere prudenti. :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010