1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 13:53
Messaggi: 319
Località: cerveteri ( roma )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti ...propongo questo quadretto che comprende le due nebulose più l'ammasso.
sono 15 scatti da 300 sec. a 800iso con l'obiettivo sigma 70/300 apo a f.135mm chiuso a f.5.6
Marco.


Allegati:
ic1805.jpg
ic1805.jpg [ 450.14 KiB | Osservato 487 volte ]

_________________
Marco D'Angelo
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella, magari un pò di gradienti qua e là che puoi sistemare con lo strumento lazo...

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona immagine, un pò di gradienti e stelle un pò bruciate, forse si può migliorare l'elaborazione.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Decisamente una gran bella immagine, dal mio monitor non noto gradienti particolari del fondo cielo ed il colore delle stelle mi sembra a posto, almeno questa è la mia impressione, gran bel lavoro e gran bell'obiettivo :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Ciao Marco,
bella la tua inquadratura e altrettanto la resa dell'ottica.
ma devi eliminare quei gradienti.
GradientXterminator (di Russell Croman) è un utile Tool di Photoshop e, applicato al volo,
ha dato un buon risultato:

Allegato:
ic1805-Gradient.jpg
ic1805-Gradient.jpg [ 448.45 KiB | Osservato 375 volte ]



ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 13:53
Messaggi: 319
Località: cerveteri ( roma )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti a proposito molto interessante quel..GradientXterminator (di Russell Croman)
per ulteriori informazioni? e gratis? oramai più nulla è gratis :(
Ciao Marco.

_________________
Marco D'Angelo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
marks ha scritto:
Grazie a tutti per i commenti a proposito molto interessante quel..GradientXterminator (di Russell Croman)
per ulteriori informazioni? e gratis? oramai più nulla è gratis :(
Ciao Marco.


Non è free:
http://www.rc-astro.com/resources/GradientXTerminator/
Attenzione a questo comando, deve essere utilizzato con molta parsimonia, soprattutto nel caso di nebulose, perchè tende ad appiattire tutto cromaticamente.
Io cerco sempre di escludere le stelle ed i soggetti più luminosi dal trattamento, credo che Davide abbia fatto così provando sulla tua foto, anche se non l'ha detto. :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010