1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 14:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 1:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Verso le 3 di notte, il cielo si è riaperto e io ho impostato il tutto per fare 10 scatti da 12 min. sulla Pacman.
Dopo aver controllato che il primo scatto fosse andato a buon fine, ho deciso di andare a dormire per un paio d'ore (se avete visto le mie ultime riprese, potete immaginare che non ho dormito molto ultimamente).
Alle 5 son tornato sul pezzo e ho visto che tutto procedeva normalmente e il programma aveva quasi ultimato la sessione di 10 pose. Ho aspettato che finisse, ho spento, sistemato e sono andato a dormire.
Quando oggi ho messo mano alle immagine per elaborarle, ecco la sorpresa, i primi 3 scatti erano regolari, il 4,5 e 6 una bella strisciata probabilmente dovuta a un passaggio nuvoloso, ma la cosa strana è che il phd si è poi trovato un'altra stella guida e quindi mi sono usciti 3 scatti su un'altra inquadratura, tutto sommato, abbastanza ben inseguti (il decimo scatto sapevo che era mosso, sempre per passaggio di nuvole)
Ripresa sempre da Lainate, solita Eos350d mod. su VMC200L rid. f/6
Inserisco entrambe le foto :D
Inseguimento non perfetto, ma non poteva essere altrimenti :mrgreen:


Allegati:
Commento file: 3x12min. ridotta
boh-definitiva.jpg
boh-definitiva.jpg [ 233.9 KiB | Osservato 277 volte ]
Commento file: 3x12min. ridotta
ngc281-definitiva-rid1400.jpg
ngc281-definitiva-rid1400.jpg [ 476.7 KiB | Osservato 344 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 7:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16912
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carina questa Pacman, Roberto!

Ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutto sommato è andata di lusso.

marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da me invece non si è mai riaperto! :(
Bella comunque la foto, anche se occorre integrare ancora per renderla un po' meno rumorosa.

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh dai considerando quello che è successo è andata anche bene. Ma PHD se perde la stella se ne può trovare un'altra da solo? Cioè praticamente, mentre muove la montatura una volta persa la stella, se ne ripassa una nel quadratino lui la "aggancia" e riprende a guidare?
Quoto per integrare ancora

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti, con 36min. non ci si poteva aspettare di più.
Ci riproverò più avanti, al momento spunta ancora troppo tardi dal tetto di casa mia.

Cita:
Beh dai considerando quello che è successo è andata anche bene. Ma PHD se perde la stella se ne può trovare un'altra da solo? Cioè praticamente, mentre muove la montatura una volta persa la stella, se ne ripassa una nel quadratino lui la "aggancia" e riprende a guidare?


Sinceramente non so cosa dirti, è la prima volta che mi capita una cosa del genere.

Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Considerando le condizioni di ripresa, che accomunano tanti in queste serate, hai fatto un buon lavoro. Ieri non riuscivo a puntare nulla in ha per le velature ed il fondo cielo.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fabiomax :D
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010