1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Iris nebula a 1900 di focale
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mewlon Taka con spianatore in veste deep sky, totale 85 minuti di integrazione con singole pose da 5 minuti, Canon reflex 20 da


Allegati:
09_08_19Iris85min800iso.jpg
09_08_19Iris85min800iso.jpg [ 318.43 KiB | Osservato 308 volte ]
Commento file: Metto un crop al 100% per valutare meglio il dettaglio
Irisnebulacrop.jpg
Irisnebulacrop.jpg [ 399.29 KiB | Osservato 373 volte ]

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris nebula a 1900 di focale
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimenti per la foto stupenda!! ma non ho inteso che montatura usi in grado di gestire i quasi due metri di focale? dettagli impressionanti nel crop!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris nebula a 1900 di focale
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nepa ha scritto:
complimenti per la foto stupenda!! ma non ho inteso che montatura usi in grado di gestire i quasi due metri di focale? dettagli impressionanti nel crop!!


Vixen Sphinx D, portata massima 15kg, caricata con Mewlon e Pentax in parallelo alla guida, doppia piastra, canon, spianatore per un tot. di 15kg proprio al limite. Oltre i 5 minuti inizia il mosso, molte pose scartate.
Grazie per il tuo apprezzamento :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris nebula a 1900 di focale
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Soggetto molto difficile (parlo per esperienza personale), buon risultato.
Complimenti.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris nebula a 1900 di focale
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse hai tenuto il fondo cielo un pò troppo scuro, ma cmq buona.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris nebula a 1900 di focale
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sunblack ha scritto:
Forse hai tenuto il fondo cielo un pò troppo scuro, ma cmq buona.


Quella sera nonostante fossi in un posto sperdutissimo sugli appennini in solitaria, mi sono ritrovato nel bel mezzo di un rally (forse illegale?) di fuoristrada dalle 23.00 fino all'01.00. Ovviamente i suddetti fuoristrada montavano oltre alle normali luci abbaglianti ed anabbaglianti anche dei fari impressionanti sopra il parabrezza.
Tutto questo per dire che mi sono trovato molte esposizioni con le strisciate dei fotoni emessi da questi fari, almeno credo visto il disturbo aggiuntivo in post produzione che la sera precedente e successiva non è emerso, e quindi ho scurito un po' il fondo cielo ed applicato il filtro gaussiano in maniera più invadente.
Che si deve fare per trovare davvero un luogo al buio di notte? :roll:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris nebula a 1900 di focale
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me piace parecchio, dopo ieri sera e la prova che ho fatto con SC8 sulla cocoon capisco le difficoltà!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris nebula a 1900 di focale
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16912
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao che piacere risentirti e ammirare una tua nuova foto, Twister!!

Immagine veramente molto bella e pulita, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010