1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 9:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M., Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: bubble nebula in banda stretta
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Salve a tutti rieccomi tornato dalle vacanze, devo dire parecchio fruttuose dal punto di vista astronomico. Ho collezionato infatti diverse immagini che devo ancora elaborare, delle quali devo dire di essere molto soddisfatto, almeno come prima impressione.
Una prima elaborazione veloce è della Bubble Nebula, ovvero NGC7635.
La strumentazione è :

- intes micro mn56 (127mm)
- sbig st2000xm
- eq6

La località delle pose non è certo un sito astronomico: ero a Tor San Lorenzo (RM), al mare, immerso nell'umidità , nella salsedine e nelle luci del paese che a ferragosto è abbastanza movimentato.
Sono 200 minuti in halfa, 120 in O3 e 120 in SII. QUest'ultimo filtro si è rivelato troppo stretto in combinazione con un apertura di soli 127mm (ostruita...non è un rifrattore, ma dalle immagini che sforna siamo li'...) e con il sensore della sbig, che alla lunghezza d'onda del SII ha un efficienza quantica soltanto del 30% (forse anche meno), per cui ho dovuto elaborarle assieme a qualche posa in hAlpha. Ho inoltre avuto dei problemi con i dark e con i flat in quanto l'umidità eccessiva mi ha scollato il foglio flatfield di tecnosky e mi faceva sballare i dark frame.
Quindi riassumendo: Halpha: rosso
O3 : verde
SII + 0,15 halpha: blu.
Allegato:
bubblecolorfinale.jpg
bubblecolorfinale.jpg [ 429.06 KiB | Osservato 238 volte ]

http://img20.imageshack.us/img20/376...olorfinale.jpg

Questa invece è la verisone Halpha, a piena risoluzione :

http://img359.imageshack.us/img359/9...alfafinale.jpg
Allegato:
bubblealfafinale.jpg
bubblealfafinale.jpg [ 351.11 KiB | Osservato 204 volte ]

Questa invece è l'elaborazione in tricromia narrowband classica "hubble mode", cioè rosso SII ( più 0,15 hAlpha per aumentare il segnale) , Halpha verde e O3 blu.

http://img200.imageshack.us/img200/9725/bubblefalsi.jpg
Allegato:
bubblefalsi.jpg
bubblefalsi.jpg [ 373.72 KiB | Osservato 210 volte ]


Il risultato a mio parere, per un riflettore da soli 127 mm, è quantomeno interessante e fa pensare a quanta luce venga "sprecata" da tuboni ben più aperti ma meno precisi nel raccoglierla. Ciao a tutti e cieli sereni.

Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bubble nebula in banda stretta
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato, complimenti.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M., Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010