1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 14:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao forum
Questo è l'ultimo lavoro nato giovedì notte da Marilleva in Val di Sole. Il sito è una località turistica, dunque ci sono sempre luci accese dei residence circostanti che non infastidiscono usando un paraluce. Il cielo è comunque secondo me superiore ai Monti Lessini, sito abituale per noi astrofili veronesi, perchè almeno le luci della Val di Sole non sono invadenti come quelle della città di Verona, ma generano in ogni caso gradienti fastidiosi da gestire. Luci che comunque hanno disturbato un po' nella prime riprese con M31 ancora bassa. Per questo ho eseguito una serie da 10 minuti e sucessivamente con il soggetto più alto, sono passato a expo di 15 minuti e 2 minuti per il nucleo.
I dettagli sono iseriti in foto, critiche e suggerimenti sempre graditi

Allegato:
M31 forum piccola.jpg
M31 forum piccola.jpg [ 328.89 KiB | Osservato 956 volte ]


07.09 aggiungo la versione rielaborata, che ne dite ora? Mi pare più dettagliata è con un alone più esteso rispetto alla precedente. Ancora grazie dei consigli :wink:
Allegato:
M31 agosto 2009 DEFINITIVA PICCOLA.jpg
M31 agosto 2009 DEFINITIVA PICCOLA.jpg [ 411.02 KiB | Osservato 796 volte ]


Versione grande http://www.postimage.org/image.php?v=gxxAhz0

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Ultima modifica di Kiunan il lunedì 7 settembre 2009, 14:27, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
i colori mi piacciono ma la vedo ovattata contrastala un pò di più :wink:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie sky
Personalmente non sono un amante dei forti contrasti, mi piacciono sempre le foto morbide. Però spesso vedo immagini un po' spinte in questo senso che vengono molto apprezzate. Alla fine mi riprometto sempre di contrastare di più ma mi fermo sempre prima :mrgreen:
Ho inserito una versione un po' piu incisa

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea
intanto ti ringrazio ancora per avermi mostrato in anteprima quest'altra tua opera; il che, come ho già avuto modo di dirti, mi onora e mi commuove.
L'immagine è molto bella, delicata e con colori meno forti rispetto a quelli che siamo solitamente abituati a vedere. L'interpretazione che hai voluto dare è lo specchio dell'anima.
Cari saluti a te ed Elena.
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grandiosa!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa, anche se a mio gusto è un po' troppo ammorbitita.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Non mi posso permettere giudizi tecnici....artisticamente è così bella che sembra finta.
complimenti veramente :wink:

Antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Troppo anti rumore, a gusto mio ovviamente, sebrerebbe esserci un sacco di segnale.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La foto è bellissima!
Però anche secondo me: se fosse meno ovattata, si potrebbero ammirare grandi dettagli.
Diciamo che così è una bellissima foto 'artistica', mentre meno sfocata sarebbe un' ottima foto 'scientifica'. :idea:
Saluti.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010