1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Baader Miscrostage
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:51
Messaggi: 31
Località: Genova
Salve...nessuno ha in mente un progetto per ovviare alla spesa di 48 Euretti per autocostruire qualcosa di simile ? Grazie Ciao

_________________
Claudio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baader Miscrostage
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Seldon ha scritto:
Salve...nessuno ha in mente un progetto per ovviare alla spesa di 48 Euretti per autocostruire qualcosa di simile ? Grazie Ciao


Se intendi l'adattatore universale per macchine fotografiche digitali compatte interesserebbe anche a me...48 € son tantini... :-(
Ragazzi, chi ha in mente qualcosa di interessante si faccia avanti! ;-)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Non è proprio facile, se la macchina ha la vite di fissaggio in asse con l'obiettivo si può usare questo metodo su astina e collare

http://www.metaseen.com/sup01.htm

altra soluzione (più universale) che però richiede maggiore precisione costruttiva

http://www.deepspace.it/index.php?optio ... &Itemid=85


P.S. se non avete bisogno dell'adattatore per gli oculari da 2" c'è il supporto della WO per 1.25" venduto da astrotech a 33€ + s.s. che è esattamente uguale al baader

http://www.astrotech.it/italiano/prodot ... /woacc.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
skymap ha scritto:
Non è proprio facile, se la macchina ha la vite di fissaggio in asse con l'obiettivo si può usare questo metodo su astina e collare

http://www.metaseen.com/sup01.htm

altra soluzione (più universale) che però richiede maggiore precisione costruttiva

http://www.deepspace.it/index.php?optio ... &Itemid=85


P.S. se non avete bisogno dell'adattatore per gli oculari da 2" c'è il supporto della WO per 1.25" venduto da astrotech a 33€ + s.s. che è esattamente uguale al baader

http://www.astrotech.it/italiano/prodot ... /woacc.htm


Grazie 1000 della risposta. ;-)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un'ultima domanda, quell'adattatore va bene anche per telescopi newton vero?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 20:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Costa perche' universale
Secondo me si puo' autocostruire facilmente per la propria macchina


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Ci sarebbe anche l'adattatore Astro Engineering, nella foto su ETX, ma può andare su (quasi) tutti gli oculari a cui si può attaccare il collarino.

Immagine

Però ho dei dubbi che senza qualche attrezzo decente per lavorazioni meccaniche si possa spendere meno che ad acquistarlo già pronto.
A mio avviso il problema è quello di poter mettere l'obiettivo della macchina foto al centro dell'asse ottico del telescopio e questo richiede una regolazione fine dell'allineamento, farsi fare i vari pezzi quanto costerà ?
Io l'ho comprato perchè ho solo un trapano, una piccola morsa in cantina, il seghetto alternativo e non ho la capacità di fare un lavoro così preciso.

:(


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 agosto 2006, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:51
Messaggi: 31
Località: Genova
Grazie a tutti della collaborazione. Ciao :D

_________________
Claudio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:51
Messaggi: 31
Località: Genova
Poi...me lo sono accattato ! :lol:

_________________
Claudio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010