1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 11:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 2009 opposizione
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Due settimane a cavallo del ferragosto con seeing come non si vedeva da un pezzo, Mewlon Taka 210 barlow 2,5 Powermate TV e camerina Dfk 31.
Tutti i dati nelle singole schede, elaborazioni sempre fatte con Iris.


Allegati:
090815giove-00-01-07.jpg
090815giove-00-01-07.jpg [ 87.97 KiB | Osservato 855 volte ]
090816giove01-14.jpg
090816giove01-14.jpg [ 80.06 KiB | Osservato 793 volte ]
090819giove01-36.jpg
090819giove01-36.jpg [ 86.54 KiB | Osservato 785 volte ]
090820giove00.51.jpg
090820giove00.51.jpg [ 82.77 KiB | Osservato 816 volte ]

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 2009 opposizione
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Sofferte e con un pò di rumore ma almeno hai avuto delle serate decenti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 2009 opposizione
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le immagini a colori han sempre il loro fascino.

Come hai impostato le riprese? leggo 800 frame per canale, ma framerate, otturatore e gain?
in quanti minuti sei riuscito ad acquisire tutto quanto? oltre un tot si percepisce il mosso vero?
come li scarti i frame impastati? catturi in bmp/tga e a mano li cancelli?
scusa le domande un po' niubbe :mrgreen:

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 2009 opposizione
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Guido, i tuoi consigli elaborativi sono stati davvero fondamentali, grazie ancora, ho cercato di raggiungere il giusto compromesso tra i dettagli ed il rumore secondo il mio gusto personale, magari sarebbe ancora migliorabile, ma ho ancora alcuni filmati buoni nel cassetto :D

AstroPaolo ha scritto:
Le immagini a colori han sempre il loro fascino.

Come hai impostato le riprese? leggo 800 frame per canale, ma framerate, otturatore e gain?
in quanti minuti sei riuscito ad acquisire tutto quanto? oltre un tot si percepisce il mosso vero?
come li scarti i frame impastati? catturi in bmp/tga e a mano li cancelli?
scusa le domande un po' niubbe :mrgreen:


Dunque ho utilizzato la camera con sensore a colori Is DFK 31 appena acquistata, la quale ha filtro ir-cut già incorporato. Il sensore a colori mi permette di riprendere un unico filmato, spetterà poi a Iris scomporlo in tre serie di distinti file una per ciascun colore.
Per quanto riguarda le impostazioni di ripresa, il software di gestione della camera è davvero completo e possiede molte utili funzioni, tra cui un'istogramma di valori Adu per ciascun canale. Per Giove possono andar bene valori di luminosità compresi tra 140 e 180 Adu, in ogni caso nei filmati sopra ho tenuto il gain al 50% ed impostato il frame rate a 15fps e l'esposizione a 1/15 secondi.
Il tempo massimo per non vedere la rotazione di Giove è generalmente attorno ai due minuti, e quindi ho impostato la durata proprio a 120 secondi. In teoria dovevo avere 1800 frame, ovvero 15frame X 120secondi, me ne sono usciti sempre un numero variabile intorno agli 800 frame. Questo è un mistero che devo ancora risolvere, forse ho un portatile troppo lento e alcuni frame si perdono per strada, non saprei proprio. Con la Vesta Pro per due minuti a 15 fps ottenevo proprio 1800 frame.
Per quanto riguarda l'ultima domanda sull'elaborazione, utilizzo esclusivamente Iris, il quale scompone come dicevo il filmato, dopodichè prendo ciascuna serie colore e la tratto singolarmente. Prima i comandi Bestof e Select mi ordinano tutti i singoli frame dal migliore al peggiore creando appunto una serie. Mi vado a visualizzare l'n1 frame che sarà il migliore e l'n800 frame che sarà il peggiore e poi anche alcuni frame nel mezzo in modo da decidere dove fermarmi. In caso di filmati di buona qualità, posso decidere di sommare molti frame, anche 600 su 800 come nella serata precedente al ferragosto. Per l'allineamento e somma utilizzo i comandi PREGISTER e ADD_NORM.
In Iris esiste anche una procedura completamente automatica, ovvero l'ALIGN E STACK2, ma non è molto affidabile. Io la utilizzavo con i filmati compressi della Vesta Pro ma con risultati molto scadenti.
Spero di essere stato chiaro nella mia spiegazione, se hai altri dubbi chiedi pure.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 2009 opposizione
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io iris non lo so usare ma trovo la funzione della selezione automatica dei frame migliori fantastica, credevo dovessi metterti tu a mano per questo non aveva mai neanche pensato di farlo ed ho sempre processato tutto :oops:

chissa se su avistack c'è questa funzione

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 2009 opposizione
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 21:45 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Matteo,
complimenti anche da parte mia per le riprese.
Davvero un mistero quello dei frames "persi" per strada ed è un peccato visto il periodo di rotazione abbastanza veloce di Giove..
Mi ricorda un po' quello che succedeva a Mars tempo addietro:

viewtopic.php?f=3&t=38877

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 2009 opposizione
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero belle le immagini, Twister!

C'è solo un pò di rumore, ma rimangono comunque molto buone....a me piacciono e molto!
La tua Imaging Source è quindi a colori? O hai usato una ruota portafiltri?

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 2009 opposizione
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Matteo, se usi il roi è strano che tu abbia dei drop frames. Ti consiglio di installare l'utility fireware manager che trovi sul sito della imaging source, se anche in questo caso non risolvi attacca un disco usb2 esterno e acquisisci la sopra, io faccio così e da tempo non ho alcun drop frame :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 2009 opposizione
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Matteo Di Bella, grazie per il tuo apprezzamento, a differenza di quanto riscontrato da Mars, che poi è un comportamento logico del sensore, nel senso che se io imposto 15 frame in 1 secondo, non posso registrarne 30, ne avrò al massimo 15, indipendentemente dall'esposizione; nel mio caso invece ho impostato 15 frame al secondo con un'esposizione di 1/15, i due valori coincidono per cui i frame acquisisti devono proprio essere 15, a meno chè ci siano salti dovuti ad altri fattori.

@Danzi, grazie anche a te, la camera che ho preso usata da Roberto Volpi è questa:
http://www.otticasanmarco.it/DFK31AU03_AS.htm
E' proprio un sensore a colori con matrice RGB, più grande del classico 640X480 pixel delle web cam, se imposto 15 fps visualizzo le immagini live a colori, si comporta esattamente come la vesta, se invece imposto 30 fps visualizzo le immagini live in bianco e nero, anche se il filmato che ottengo contiene comunque l'informazione colore, per cui occorre effettuare un processo di debayerizzazione (non so se l'ho scritto bene) con un programma apposito (anche Registax ha questa funzione) per tirar fuori questa informazione colore. Comunque ancora non ho provato i 30 fps, credo che andrò sempre a 15fps.
Dalle prime prove fatte su giove ho notato un salto abissale rispetto all vesta, intendo come maggior dinamica e minor rumore a parità di frame acquisisti (15).
Ho anche notato che il canale G, quello con il 50% dei pixel sull'intera area del sensore (25% canale Red e 25% canale Blue) è decisamente quello con meno rumore e con più dettagli. Questo mi fa pensare che la camera monocromatica con l'utilizzo dei filtri (ovvero la Dmk) abbia una resa ancora superiore.

@Guido, sei una fonte inesauribile di preziosi consigli, proverò a fare come hai detto, magari provo con una chiavetta Usb che prende già l'alimentazione da Pc.

Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 2009 opposizione
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per le immagini, vedo che la camerina la stai facendo funzionare a dovere.
Purtroppo io l'ho usata così poco che non ho suggerimenti da darti.
l?unica cosa, ma immagino che tu già lo sappia, viste le dimensioni del sensore, già in fase di ripresa conviene croppare tagliando tutta la parte di cielo che non serve all'immagine, hai cosi frame molti più leggeri che si scaricano molto più rapidamente.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010