1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 12:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 28.08.2009 RRGB.
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2009, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pippo ha scritto:
Risommo il canale Rosso.
Dopo aver sommato RGB, aggiungo nuovamente il Rosso.
Ma così facendo è come mediare al 50% i canali verde e blu col rosso, e di conseguenza i colori risultano desaturati e falsati. A che pro?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 28.08.2009 RRGB.
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2009, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Non trovo le parole...
...Splendido? No, no.
Non riesco a trovare l'aggettivo giusto.
Complimenti e basta.

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 28.08.2009 RRGB.
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 1:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Angelo,
è il migliore Giove che ho visto nei forum italiani.
Compliments!!!!!!!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 28.08.2009 RRGB.
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie infinite a tutti, pero' c'e' ancora da migliorare su alcune cose.
Purtroppo quando ho ripreso i tre canali, il seeing variava da un secondo all'altro, e mentre il canale rosso e risultato ottimo, il Verde e il Blu, sono peggiorati, infatti lo si vede, dalla differenza abisalle.

Voglio ricordare a tutti che per ogni canale, ho ripreso per 50 Sec. per un totale di 150Sec.

Vedo che ci si puo' stare benisssimo. :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 28.08.2009 RRGB.
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
pippo ha scritto:
Risommo il canale Rosso.
Dopo aver sommato RGB, aggiungo nuovamente il Rosso.
Ma così facendo è come mediare al 50% i canali verde e blu col rosso, e di conseguenza i colori risultano desaturati e falsati. A che pro?


Si, ma non di molto Mars.
Basta smanettare un po, cercando di avvicinarti ad una calibrazione ottimale. :wink:
Non ho avuto nessuna Saturazione. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 28.08.2009 RRGB.
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
In genere la tecnica corretta è quella della LRGB dove L stà per luminanza ripresa con filtro ir-cut ed RGB riguarda la ripresa di canali cromatici il tutto sommato in una ripresa in quadricromia dove il dettaglio è dato dalla ripresa L e i colori dalle riprese RGB. Spesso però, specie in Hires anzichè come luminanza mettere il canale ripreso con filtro L che a seconda del seeing può risultare poco dettagliato, si sostituisce con la ripresa del canale rosso molto ricco di dettagli così da ottenere una ripresa RRGB dove la prima R è la luminanza ed RGB i colori.
Questa è la tecnica che almeno adotto spesso io quando il seeing è poco accondiscendente e la utilizzo per dare maggiore rinforzo ai dettagli.

Cieli quieti.

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 28.08.2009 RRGB.
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti Giovanni.
Ho provato in un altra ripresa a fare anche L, ma i dettagli visto il seeing instabile, risultano troppo impastati, e il risultato
resta al di sotto delle aspettative.
Ecco perche' risommo L'R. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Resta solo da capire in che percentuale risommare l'R.

IO lascio al 100%, pero' noto che diminuendo, aumenta la morbidezza del pianeta.

Grazie. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 28.08.2009 RRGB.
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
una domanda essendo un super ignorante nel sommare canali.
A quale punto dell' elaborazione si fa la somma dei canali? Io vorrei riprendere solo in R e quindi sommare solo R R il tutto in bn con la dmk.
E' posibile?

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 28.08.2009 RRGB.
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
pippo ha scritto:

Resta solo da capire in che percentuale risommare l'R.

IO lascio al 100%, pero' noto che diminuendo, aumenta la morbidezza del pianeta.

Grazie. :wink:


E' esatto perchè il dettaglio deve essere dato dal canale luminanza che in questo caso è rappresentato dal rosso mentre L'rgb deve solo dare la colorazione. Quando diminuisci la percentuale della luminanza è naturale che l'immagine ammorbidisce perchè man mano che diminuisce l'incisività del canale luminanza affiora maggiormente l'immagine rgb che possiede dettagli più morbidi anche perchè meno incisi specie in situazioni di seeing mediocre.
Il discorso relativo alle percentuali e alla miscelazione dei canali invece riguarda più che altro quando dalla somma di due canali si vuole ottenere un terzo canale; in questo caso si parla di canale sintetico. Ad es. spesso si somma 50% di blu e rosso per ottenere il verde.


Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 28.08.2009 RRGB.
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Angelo,

questa volta veramente iniziamo a fare sul serio! L'immagine è assolutamente di grande qualità, bel colpo!
Decisamente un bel vedere!
A presto.

Paolo M. R.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010