1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 7:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: montare un eq2 motor drive
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2009, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 13:19
Messaggi: 11
vista la mia non copetenza :D e le istruzioni in inglese con poche figure, non riesco a capire cosa smontare per montare il motorino d'inseguimento dello skywatcher 130 eq motor; MI dareste un aiutino? :roll:


Allegati:
Commento file: allego la foto del motorino più accessori
EQ-2-Motor-Drive.jpg
EQ-2-Motor-Drive.jpg [ 6.21 KiB | Osservato 430 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montare un eq2 motor drive
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2009, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 13:19
Messaggi: 11
sono riuscito a montarlo anche se non capisco ancora a cosa serva la levetta posta vicino all' R.A.. :D


Allegati:
130 eq motor.JPG
130 eq motor.JPG [ 65.6 KiB | Osservato 441 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montare un eq2 motor drive
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Bruno1983 ha scritto:
sono riuscito a montarlo anche se non capisco ancora a cosa serva la levetta posta vicino all' R.A.. :D

Benvenuto!
Ho una montatura simile alla tua non motorizzata. Le istruzioni dicono che il nottolino serve a disaccoppiare momentaneamente il motore, per poter effettuare a mano grandi spostamenti o piccole correzioni. Ma nel tuo caso non serve perché hai una pulsantiera. Di più non so dirti.
Vorrei anch'io montare un motore come quello tuo: dove l'hai trovato e quanto l'hai pagato?
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montare un eq2 motor drive
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 12:05 
Ho anche io una montaturina eq leggera, una Astro3 che è una via di mezzo fra una Eq2 ed una Eq3.
Però una cosa mi domando...
cosa vi spinge a voler motorizzare su un asse una montatura così leggera, sula quale si possono mettere solo strumenti che restano ad ingrandimenti talmente bassi da non necessitare di un motore per l'inseguimento, ed inadatta alla fotografia, anche perchè gli accoppiamenti sono decisamente scadenti ed hanno sempre parecchio gioco?

PS: per la domanda, si, il montaggio è semplice e la levetta serve a quello.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: montare un eq2 motor drive
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
fede67 ha scritto:
Ho anche io una montaturina eq leggera, una Astro3 che è una via di mezzo fra una Eq2 ed una Eq3.
Però una cosa mi domando...
cosa vi spinge a voler motorizzare su un asse una montatura così leggera, sula quale si possono mettere solo strumenti che restano ad ingrandimenti talmente bassi da non necessitare di un motore per l'inseguimento, ed inadatta alla fotografia, anche perchè gli accoppiamenti sono decisamente scadenti ed hanno sempre parecchio gioco?

PS: per la domanda, si, il montaggio è semplice e la levetta serve a quello.

Per quel che mi riguarda, la vorrei motorizzare per avere un piccolo astroinseguitore di supporto a fotocamera con obiettivi di bassa focale. Ovviamente non vorrei spenderci più di tanto.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montare un eq2 motor drive
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 13:19
Messaggi: 11
l'ho motorizzata per poter usare una webcam che dovrebbe arrivare tra pochi giorni,non so se sto facendo la cosa giusta, da quello che ho capito, pur motorizzando l'asse cmq dovrò fare delle correzioni manuali? Il motorino è uscito stesso dalla confezione dello skywatcher 130 eq motor pagato all'incirca 230 euro.
La webcam invece è una Magzero MZ-5c, spero che funzioni,la mia intenzione è quella di dedicarmi un po alla luna, visto che è il corpo più facile da osservare e studiare :D. Poi col tempo passerò ad altro.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010