1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 7:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2009, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

Ieri ho avuto la malaugurata idea di fare astrofotografia deep dalle colline di Senigallia; il soggetto prescelto è stato M33, la bellissima Galassia del Triangolo!

La strumentazione è sempre la stessa:

Skywatcher 80ED Pro con Canon EOS 400D su Montatura NEQ6Skyscan Pro;
Autoguida con Magzero 5m su Skywatcher 70/500.
L'immagine è la somma di 15 pose da 480" a 800ISO, 5 Dark, 24 Flat e 24 Dark Flat.
Somma con Deep Sky Stacker ed elaborazione con Photoshop CS2.


Passiamo ai problemi della serata: innanzittutto il cielo; mi sono reso conto che fotografare dalle colline nei pressi di Senigallia, una cittadina di 50mila abitanti, è davvero impresa ardua.
Ho avuto molta difficoltà nell'elaborazione delle immagini: un fastidioso gradiente nella parte sinistra e bassa dell'immagine (Inquinamento luminoso??), ed eccessivo rumore!

Quando ho fotografato da Pergola o Castelletta, con un cielo decisamente migliore e buio, questi problemi non sono esistiti! Ho quindi capito come è importante(provandolo sulla mia "pelle") avere un cielo decente per questo genere di attività!
Oltretutto ieri, ad un certo punto, s'è alzato un fastidioso vento, che di certo non ha facilitato il compito dell'autoguida...

Nonostante tutto sono riuscito nel tirare fuori qualcosa...l'immagine ovviamente non è granchè, ma viste le premesse, sarebbe potuto andare molto peggio...
Purtroppo mi ero abituato bene dai cieli di Pergola e Castelletta, con fotografie pulite e decisamente di altro livello...quindi ora mi sento un pò demoralizzato perchè mi sembra un passo indietro, rispetto a quanto fatto in precedenza!

Ma pazienza, d'ora in poi si fotograferà soltanto da cieli degni, e la prossima volta andrà decisamente meglio!


Cieli sereni :)


Allegati:
GalassiaM33V3(xForum)(dati).jpg
GalassiaM33V3(xForum)(dati).jpg [ 391.26 KiB | Osservato 771 volte ]
Commento file: Versione Croppata
GalassiaM33V3(crop)(dati)(xForum).jpg
GalassiaM33V3(crop)(dati)(xForum).jpg [ 475.03 KiB | Osservato 761 volte ]
Commento file: colori sistemati
GalassiaM33V3(xForum).jpg
GalassiaM33V3(xForum).jpg [ 389.85 KiB | Osservato 710 volte ]
Commento file: colori sistemati
GalassiaM33V3(dati)xForum.jpg
GalassiaM33V3(dati)xForum.jpg [ 449.92 KiB | Osservato 807 volte ]
Commento file: Evviva IRIS!!!
M33Iris(centrataQ10xForum).jpg
M33Iris(centrataQ10xForum).jpg [ 364.67 KiB | Osservato 720 volte ]
Commento file: Evviva IRIS!!! Versione CROP!
M33Iris(crop)xForum(dati).jpg
M33Iris(crop)xForum(dati).jpg [ 510.91 KiB | Osservato 763 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il sabato 5 settembre 2009, 18:15, modificato 3 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2009, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se sistemi i colori secondo me non è poi tanto male. Ora la vedo tanto viola che sembra una nebulosa ad emissione invece di una galassia!
Il cielo fa molto, al limite puoi usare un filtro LPS per quelle volte che fotografi da siti non perfetti.
Oltre Castelletta, un po' più a Sud, mi ricordo che lungo la strada che porta a Bolognola c'erano dei bei posti da dove osservavo e il cielo, qualche anno fa, era decisamente buono; se poi vuoi fare una serata davvero interessante se ti spingi fino a Forca di Presta allora non rimarrai deluso!

Aspetto una versione meno viola di M33, secondo me migliora parecchio

ciao
V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2009, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Valerio, ora provo a sistemarla :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2009, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho modificato i colori...che ve ne pare ora? :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2009, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Va già meglio, ma io vedo ancora moltissimo blu sulla galassia e il fondo cielo un po' verdino. Ho provato a giocare con il bilanciamento colori, ma il blu è davvero molto invedente e più di tanto non riesco, occorre magari ripartire dall'inizio, ma già così io la vedo più "neutra"...
Allegato:
GalassiaM33_modificata_V.jpg
GalassiaM33_modificata_V.jpg [ 549.34 KiB | Osservato 804 volte ]

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2009, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona la rielaborazione di Valerio, se si desaturano un altro tantinello i blu e i magenta diventa ancora meglio. Cmq bella prova nel complesso.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2009, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con calma rielabora l'immagine curando bene i colori e ti uscirà una bella ripresa.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2009, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi!

Purtroppo ancora nel bilanciamento dei colori ho a volte molte difficoltà...vorrei imparare ad usare PixInsight ma non so da dove cominciare....comunque riproverò...e magari anche con IRIS!


ciao ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella dan ascolta i guru-consigli e vedrai che andrà benissimo!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche secondo me è un buon risultato considerando le condizioni di IL. Come hai visto dal "tocco" di valerio hai realizzato una buona immagine, se impari con la pratica un po' di finezze elaborative vedrai che le cose saranno sempre piu facili.
Per il discorso filtri purtroppo nelle condizioni di IL di periferia sono inevitabili

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010