Allora primariamente o non hai fatto bene il cavo, o non hai settato bene la seriale. Come hai impostato la COM sul pc? Che chip UART ha la seriale? Ci sono alcune seriali, estremamente economiche, che non utilizzano un chip della famiglia 16550, e che hanno dei problemi di compatibilità con alcune apparecchiature. Capita anche che il livello TTL sulla RS232 sia troppo basso, per esempio sui pc della IBM e di conseguenza sui Dell, il cui hardware viene da IBM.. Hai provato la seriale con qualche altro apparecchio, tipo un modem US Robotics (quello viene riconosciuto poichè è Pnp) , con un collegamento seriale ad un router o ad un UPN, o con un programmatore di smart card o simili? Purtroppo la seriale è una porta decisamente in disuso, e c'è poco hardware da testare.
PS. c'è un'altra possibilità, nemmeno remota: i pc abbastanza recenti non hanno più il connettore della COM saldato sulla Moatherboard. Le poche schede con una seriale hanno un cavo flat da agganciare sulla motherboard. Il connettore della COM viene poi fissato dietro al case, e si capisce chiaramente se è quello collegato al flat, poichè non si reova "allineato" con gli altri connettori integrati sulla MB. Siccome gli assemblatori di questi PC sono perloppiù ragazzini sottopagati o addirittura stagisti, dai negozi escono PC assemblati da cani. E capita non di rado che questi connettori non siano stati nemmeno agganciati alla MB, o siano stati montati male, se non addirittura storti. E quindi la COM non funziona. Te lo dico perchè ho venduto PC per anni, forniti da diverse aziende ed azienducole, e raramente mi arrivavano macchine "a posto", dovevo sempre aprirle e controllare tutto, harware e bios. Infatti potrebbe anche "semplicemente" essere che la seriale sia disabilitata nel bios. Hai controllato? Ovviamente io ti posso parlare solo dei problemi "lato pc" che conosco bene, poichè appunto come detto non utilizzo sistemi GoTo e non ne ho esperienza.
|