Danziger ha scritto:
Bravissimo, è davvero una bella ripresa, con ottimi dettagli fini, che vorrei evidenziare anche io, ma che per il momento mi restano proibiti! Non vedo l'ora di riprovare!
Dici di aver notato miglioramenti sensibili rispetto alla SPC900?
Cieli sereni!
Lungi da me dal voler fomentare la strumentite, visto che, come in molti fanno giustamente notare, è innanzitutto fondamentale la perfetta messa a punto della strumentazione prima dell'acquisizione!
Senza dubbio però i miglioramenti io li ho avuti eccome; non solo per quanto riguarda i 10 bit con cui lavora la IS (che si vedono) ma soprattutto perchè, non so per quale arcano motivo, riesco anche a raggiungere un fuoco più decente (non dico perfetto perchè ancora sono lontano dalla perfezione

)....sono arivato persino a pensare che la mia SPC900 non sia perfettamente parallela all'asse ottico visto che avevo dovuto modificare la scatolina in plastica per far abboccare il filetto dell'adattatore al sensore...ma è anche vero che una volta avvitato il barilotto tutto dovrebbe essere "in linea"...boh, verificherò!
Ho fatto delle prove anche nella stessa sessione delle immagini riportate qui sopra e con la SPC900 l'immagine era sempre impastata e le riprese scadenti (infatti non le ho postate).
@Lead: grazie Nic
