1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 12:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 19-20 agosto
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comincio a raccogliere i frutti dei consigli di molti di voi (un grazie particolare a Marco e ad Antonello), degli astroimager che incontro nelle nottate e di un po' più di costanza da parte mia.
Il seeing era disturbato da una leggera brezza che per alcuni secondi durante le riprese impastava l'immagine; credo sia questo il motivo della forma leggermente allungata dei satelliti e delle ombre.
Ovviamente mi aspetto critiche e consigli e dei dettagli non proprio incisi...mi consolo con la focheggiatura decisamente migliorata :D
:wink:


Allegati:
giove 09-08-20 01-39-56 staked520 copia.jpg
giove 09-08-20 01-39-56 staked520 copia.jpg [ 105.37 KiB | Osservato 603 volte ]
giovebis 09-08-20 02-20-03.JPG
giovebis 09-08-20 02-20-03.JPG [ 70.6 KiB | Osservato 572 volte ]

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 19-20 agosto
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma tu guardalo :) tranquillo tranquillo...ha messo fuori questi Giove da vero top :)

Ottimi davvero. Qualitativamente e per la leggerezza nell'elaborazione. Unico appunto da verificare assolutamente, visto che il livello di dettagli è davvero enorme e la scala d'immagine non è piccola, è la presenza o meno di quella "sfuocatura" o effetto mosso su ogni singolo frame. Se è presente già sui singoli frames allora è la collimazione e ci sarebbe, ora, poco da fare.

Complimenti :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 19-20 agosto
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avrai tempo e seeing per migliorarti, ma gia' ora sei ad un ottimo punto di arrivo. :wink:
Mi piace tanto l'elaborazione, soft.
Appena avrai seeing vedrai il salto di qualita'.
Quoto Antonello, prima di riprendere verifica tutti i fattori, che determinano il risultato finale in meglio.

Ottima sessione. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 19-20 agosto
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 21:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luca,
se sono le prime immagini ottenute con un po' di costanza meriti dei complimenti da "gigante" e non solo perchè hai ripreso Giove.. :)
Bellissimi i dettagli, un po' meno l'elaborazione; ma vince l'effetto "sorpresa"!
Adesso ti sei fregato con le tue mani, devi migliorare e basta.. :D

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 19-20 agosto
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 21:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uhè Pelizza, quatto quatto te ne esci fuori con un'iimagine davvero niente male!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 19-20 agosto
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2009, 5:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti ragazzi...sono commosso :D , diciamo che per essere il terzo tentativo su Giove (quinto o giù di lì in assoluto nelle riprese planetarie) anch'io sono soddisfatto pur essendo evidente che ci siano molti aspetti da curare e migliorare per ottenere i risultati che si attendono da un C9,25.
Come detto il venticello non aiutava, era certamente perfettibile la collimazione che nell'ambaradan di settaggi da effettuare sicuramente è rimasta un po' indietro (e non solo lei) :mrgreen:
Per non parlare poi dell'elaborazione (come mi fa notare Mat) che non è certo il mio forte...sto andando a tentativi per carpire i trucchi del mestiere....ma pian pianino vedo che qualcosa di buono salta fuori.

PS: devo però ammettere però che la DMK mi ha semplificato parecchio la vita in fase di messa a fuoco e ripresa, rispetto alla SPC900

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 19-20 agosto
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2009, 6:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravissimo, è davvero una bella ripresa, con ottimi dettagli fini, che vorrei evidenziare anche io, ma che per il momento mi restano proibiti! Non vedo l'ora di riprovare!

Dici di aver notato miglioramenti sensibili rispetto alla SPC900?

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 19-20 agosto
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2009, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Azz, Pellizza', sei forte. Bravo :D

Propendo anche io per un miglior controllo della collimazione. L'elaborazione per ora secondo me va bene, sbattiti di più sulla parte di ripresa, che è quella che richiede sicuramente, a mio avviso, più costanza (ecco perché ho lasciato perdere la fotografia :mrgreen:).

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 19-20 agosto
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2009, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Bravissimo, è davvero una bella ripresa, con ottimi dettagli fini, che vorrei evidenziare anche io, ma che per il momento mi restano proibiti! Non vedo l'ora di riprovare!

Dici di aver notato miglioramenti sensibili rispetto alla SPC900?

Cieli sereni!


Lungi da me dal voler fomentare la strumentite, visto che, come in molti fanno giustamente notare, è innanzitutto fondamentale la perfetta messa a punto della strumentazione prima dell'acquisizione!
Senza dubbio però i miglioramenti io li ho avuti eccome; non solo per quanto riguarda i 10 bit con cui lavora la IS (che si vedono) ma soprattutto perchè, non so per quale arcano motivo, riesco anche a raggiungere un fuoco più decente (non dico perfetto perchè ancora sono lontano dalla perfezione :mrgreen: )....sono arivato persino a pensare che la mia SPC900 non sia perfettamente parallela all'asse ottico visto che avevo dovuto modificare la scatolina in plastica per far abboccare il filetto dell'adattatore al sensore...ma è anche vero che una volta avvitato il barilotto tutto dovrebbe essere "in linea"...boh, verificherò!
Ho fatto delle prove anche nella stessa sessione delle immagini riportate qui sopra e con la SPC900 l'immagine era sempre impastata e le riprese scadenti (infatti non le ho postate).


@Lead: grazie Nic :wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 19-20 agosto
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2009, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tieni presente che la risoluzione lineare di un sensore mono è superiore a quella di un sensore "colore". I tre colori devono stare sulla stessa superficie in termini di numero di pixel totali a disposizione e quindi su una singola linea per canale cadono il 33% medi dei pixel di una monocromatica ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010