1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 14:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: William Optics Zenithstar 66SD
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 21:16 
Il problema di WO è il controllo qualità che è decisamente scadente.
Ti può arrivare un telescopio otticamente e meccanicamente perfetto, te ne può arrivare uno meno perfetto, ti può arrivare una schifezza.
Baader ha un controllo qualità più accurato.

L'unico consiglio è quello di provarlo bene subito, appena ti arriva, perchè entro 10 giorni dall'acquisto hai il diritto di recesso...
se dovese avere qualche problema, non perderti nei fumi della garanzia, restituiscilo e fattene mandare un'altro o fatti ridare i soldi.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: William Optics Zenithstar 66SD
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2009, 8:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 8:45
Messaggi: 188
Località: Sassari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede, spero di no :shock:
Nel caso faro' buon uso del diritto di recesso/sostituzione ;)

_________________

www.giuseppegessa.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: William Optics Zenithstar 66SD
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2009, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mia esperienza:

Aquistato scopos 66 da rivenditore , scollimato.

Reso e sostituito senza battere ciglio riconsegnato un'altro , malgrado da unitron (importatore ufficiale) mi abbiano garantito di averne messi quattro sul banco ottico e inviato il migliore anche questo benchè molto migliore dell'altro non è perfetto nè paragonabile come star test al mio sw ed80 che ,pur discreto, resta uno strumento non di certo eccellente.

Comunque io me lo sono tenuto perchè per quella cifra resta un buon telescopietto , bellissimo a vedersi,piuttosto pesante(forse troppo) ma compatto e abbastanza performante, molto corretto cromaticamente , il suo difetto principale è la curvatura di campo molto evidente in fotografia ma che scompare quasi totalmente dotandosi dell'apposito spianatore /riduttore wo type II (150€)

per quel che nè sò io wo e scopos, focheggiatore a parte comunque molto simile, sono entrambi long pern e perciò essenzialmente identici.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: William Optics Zenithstar 66SD
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2009, 10:12 
Allora anche l'esemplare consegnato non è a posto.
Il mio Scopos 66ED ha sempre superato in nitidezza ed incisività tutti gli ED80 con cui è stato confrontato.
Io però lo ho preso da Tesecope Service, ben prima che la Unitron iniziasse a distribuirlo.
Faceva parte dei primi stock, quindi certamente la Baader è stata particolarmente attenta alla qualità e la cura.
Inoltre TS controlla personalmente ogni articolo che vende.

In pratica l'unico difetto del mio 66ED era una leggerissima devizione al rosso, intuibile soltanto osservando stelle.
Per il resto aveva una ottica di prim'ordine, sempre nei limiti di un 66.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: William Optics Zenithstar 66SD
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2009, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vorradire che io sono stato sfigato con la baader

e tù con gli ed80 :mrgreen: :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: William Optics Zenithstar 66SD
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2009, 10:19 
Direi piuttosto che sono stato molto fortunato con lo Scopos.
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: William Optics Zenithstar 66SD
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2009, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
facevi bene a tenertelo !! (rivolto il coltello nella piaga) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: William Optics Zenithstar 66SD
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2009, 10:46 
In realtà non è andato molto lontano, lo ha un caro amico...
però l'NP101 è meglio...
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: William Optics Zenithstar 66SD
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2009, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Considerando che sia il wo 66 che lo scopos 66 vengono prodotti dalla stessa fabbrica cinese, e meccanicamente sono identici, io non ho mai creduto a quella differenza di focale di 0,1 (f5,9 contro f6).
Sarebbe assurdo sul piano dell'economia produttiva dell'azienda e del tutto insignificante sul piano ottico.
Io penso sia solo una fatto di marketing per tentare di differenziare due prodotti identici, ma venduti con marchio differente.

Per quanto riguarda la mia esperienza, il mio WO66 preso da Astrotech, mi arrivò perfetto sul piano meccanico e si dimostrò ineccepibile nello star test.
A mio avviso, molto sta anche alla serietà dell'importatore/rivenditore fare controlli ottici e meccanici, prima di spedire ai propri clienti.

Con gli ingrandimenti, non mi sono mai spinto oltre due volte il diametro; non mi piacciono le immagini troppo scure e soprattutto le pupille d'uscita da fachiro.
Sulle stelle doppie però, si può sicuramente forzare oltre. E' un terreno dove questo telescopietto può davvero stupire.
Anche nell'uso terrestre, magari corredato di un piccolo zoom e di diagonale a 45°, si dimostra uno spotting scope di grande qualità, con immagini molto incise e possibilità di focheggiare a distanza molto ravvicinata.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: William Optics Zenithstar 66SD
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2009, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 8:45
Messaggi: 188
Località: Sassari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, io non ho la vostra esperienza in merito, quindi quello che posso fare e' chiedere e vedere le opinioni di chi lo possiede, e, statisticamente parlando, sembra un buon prodotto. Poi e' ovvio che capitano i casi di prodotti mal riusciti, ma finche' sono la minoranza (e finche' capitano agli altri!!!! :D) va tutto bene.

Comunque, appena posso, lo prendo ;)

_________________

www.giuseppegessa.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010