1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 7:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 11:08
Messaggi: 14
Ciao a tutti quanti !!

Avevo erroneamente postato la mia presentazione in un altro topic...

Mi chiamo Claudio e sono di Roma, anche io sono un "super principiante" incuriosito solo da pochissimo alle osservazioni del cielo :) La cosa che ha scatenato la curiosità è stato mio cognato, che è colpevole di avermi fatto provare il suo telescopio, il quale era da tantissimo che non usava ! Per ora le mie osservazioni sono state la Luna :) e il mitico giove ieri sera (accidenti che bel cielo che c'era ieri).

Il telescopio è molto vecchio ed io non ci capisco molto di telescopi... per farvi capire vi riporto quello che c'è scritto direttamente sul cannone :

Konuspace Ø70 F.900 Rifrattore oculari da 6mm e 20mm

Altre indicazioni non ne ho purtroppo.... però volevo sapere se per iniziare poteva essere sufficiente :)

Mi è subito venuta in mente un'altra domanda da porvi... siccome non posso continuare all'infinito a vedere solo Giove e la Luna dal mio balcone, ci sono delle zone dove poter osservare bene vicino Roma?

Ci sono anche delle associazioni di astrofili dove poter fare un po' d'esperienza?

Grazie a tutti in anticipo e complimenti per il forum che è davvero bello!!

Ciaooooo
Claudio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto Claudio! :)

Il tuo telescopio è un classico rifrattorino che molti hanno usato per avvicinarsi all'osservazione celeste, uno strumento votato all'osservazione planetaria e lunare con qualche escursione nel profondo cielo più luminoso.

Per spremerlo a fondo ti consiglierei di leggere un libro sull'argomento, ad esempio "Come osservare il cielo con il mio primo telescopio" di Walter Ferreri.

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto sul forum, anche da parte mia :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto anche da parte mia. :wink:

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Claudio e benvenuto tra noi!!! :D

Il tuo tele è ottimo per fare i tuoi primi passi nell'Astronomia. Personalmente ho usato un tele quasi uguale per 25 anni e mi sono divertito un sacco. La prima cosa che devi fare è imparare il cielo: le stelle e costellazioni principale. Un buon atalante ti aiuterà molto. Quindi puoi cominciare a trovare gli oggetti i più importanti. Non lascia scorraggiarti se non trovi niente all'inizio. Le prime mese che avevo il mio primo tele ho quasi smesso coll'Astronomia perchènon sapevo dove guardare. Ma dal momento che comincia di conoscere il cielo, sei partito per una vita!

Sono molto curioso di leggere i tuoi primi osservazioni qua! :wink:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 11:08
Messaggi: 14
Grazie a tutti per il benvenuto!

Ho gia fatto un salto in libreria (che sta proprio sotto il mio ufficio) per il libro consigliato da chrean... purtroppo non c'era.... quindi penso di ordinarlo su internet :)

Spero veramente di non scoraggiarmi subito... non sono proprio il tipo... però è pur vero che il cielo non lo conosco proprio e quindi figuriamoci se riesco a vedere cose che ad occhio nudo non si vedono!

Per adesso sono riuscito a vedere Giove e la Luna perchè si vedono benissimo anche ad occhio nudo e quindi è logico che sono riuscito ad inquadrarli !! ehehehehehehe

Per i primi passi sarei curioso di riuscire ad individuare qualche altro pianeta del nostro sistema solare... ma sinceramente le mie conoscenze non mi danno modo di sapere ne' se il periodo è buono ne' se con lo strumento che ho è possibile vederli :)

p.s. ho scaricato il programma "stellarium" è fantastico! :D

Buon cielo a tutti!!
Claudio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per soddisfazioni immediate prova anche qualche bella stella doppia o multipla, prima osservandola a bassi ingrandimenti e poi ad alti.
Alcuni esempi di doppie facili facili sono Alcor e Mizar, Albireo, Epsilon Lyrae (che e' una doppia doppia ma con strumenti piccoli come il mio o il tuo si riesce solo a separare le due coppie), Nu Draconis, Cor Caroli, per nominare solo le piu' semplici da individuare.

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 agosto 2009, 16:11
Messaggi: 19
Ciao a tutti!
Sfrutto questo topic di presentazione per...presentarmi anch'io! :lol:
Mi chiamo Dario e vivo ad Abbiategrasso, SO di Milano.
Sono iscritto con gli Astrofili Lomellini, ma non sono mai riuscito a trovare il tempo di "partire".
Come infatti leggevo in una risposta in questo topic, quando cominci ad osservare parti per una vita!
E non posso che sottoscrivere. Tanti anni fa mi avvicinai all'Astronomia, ma poi lasciai perdere.
Forse per pigrizia... :cry:
Quest'anno sono stato allo Sterwarte per un'osservazione solare; l'anno scorso c'è stata l'eclissi di Luna, il 16 Agosto e nello stesso posto ho incontrato diversi astrofili...e da allora mi è ripartito il desiderio di osservare!
Ed ora che vorrei di nuovo iniziare...mi manca il tempo, ma non voglio perdermi d'animo.
Appena potrò mi avvicinerò all'associazione e comincerò a capire un pò come funziona un telescopio.
Credo che sapranno consigliarmi bene, la passione che unisce gli astrofili è sana, ed accogliere un novellino è la cosa che penso apprezzino di più, perchè possono trasferire tutta la loro passione a chi la vuole condividere! :wink:
Magari trovo anche un buon usato che è la cosa migliore per iniziare senza spendere un capitale! :P
Sono appassionato di fotografia, quindi credo che prima o poi finirò...nel ciclone dell'astrofotografia :wink:
Giusto per non postare senza fare una domanda "interessante"...anzi due :P
Canali di vendita dove cercare del buon usato?
Tra le marche in vendita cosa considerereste per iniziare, Konus?
Poi chiaramente le differenze tra telescopi per deepsky o per osservazioni planetarie la scoprirò e vedrò cosa preferisco :D

Cieli sereni a tutti!
Dario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per prima cosa invece di spendere soldi inutili ti consiglio di trovare il famoso tempo per uscire con gli astrofili del tuo posto.
Successivamente ti farai un idea di cosa vuoi fare in futuro,e procederai all'acquisto.
Un buon mercatino e astrosell.it
Buon divertimento e benvenuto. :wink:

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 22:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuti tutti quanti, ragazzi! ;)

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010