1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barnard 142 & c.
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti, ieri sera con Emilio abbiamo fatto un'uscita a Travo (PC), località raggiungibile abbastanza velocemente dal Garda, altitudine relativamente bassa, intorno ai 700 metri ma molto buio sopratutto a sud dove la via lattea era visibile fino all'orizzonte. Il primo oggetto ripreso è la cometa Christersen, che risulta ancora abbastanza luminosa in un campo affollatissimo di stelle che rendono la visione della chioma difficoltosa:
http://www.amadori.net/comet_c2006_w3_christersen_20090820_travo_amad.html

Il secondo oggetto è la nebulosa oscura Barnard 142 e 143, campo che visualmente al binocolo mi ha verarmente impressionato per il contrasto tra i campi stellari galattici e la repentina estinzione stellare dovuta alla nebulosa oscura.
Si tratta di una ripresa di soli 7 scatti ma a 1600 asa elaborati con iris:

http://www.amadori.net/barnard_142_20090821_travo_amadl.html

L'ultimo oggetto è stato un tentativo per vedere il limite della canon 20d col filtro originale su una nebulosa come la Helix, ripresa a 1600 asa, risulta forse un pò rumorosa e con iris più di così non potevo tirare oltre:

http://www.amadori.net/helix_nebula_20090821_travo_amad.html

Il cielo del posto rispetto alle antecedenti uscite era piuttosto chiaro per la presenza di una leggera foschia ma nel complesso è stato un buon divertimento :) .

Ciao e alle prossime.

Vittorio A.


Ultima modifica di Vittorio Amadori il giovedì 27 agosto 2009, 15:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 142 & c.
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Vittorio.
Gran belle immagini quelle della cometa e della Barnard. Mi convince meno la Helix per il cielo lasciato troppo chiaro e il rumore eccessivo....forse da rivedere un pò.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 142 & c.
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto GP, comunque anche la Helix non é niente male, soprattutto considerando la reflex non modificata.

Bel lavoro, complimenti.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 142 & c.
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a GP e Teo66 per il vostro feedback, ho leggermente rielaborato la helix tenendo stavolta il fondo un pò più scuro ma il rumore è difficile da contenere, tra l'altro la scelta di riprendere a 1600 asa è stata una scelta azzardata, sopratutto in questo caldo periodo estivo che rende il sensore dalla dsrl come un forno :? .

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 142 & c.
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 14:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vittorio belle riprese, soprattutto la B142. La hekix èeffettivamente rumorosa,ma vale la pena provare ad integrarla maggiormente, buono invece il bilanciamento colori.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 142 & c.
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a Nicola.

Approfitto per aggiungere un'ultima immagine della cometa W3 Christersen, col doppio allineamento cometa - stelle, dove credo che, rispetto all' img sopra, la chioma risulti più contrastata e visibile.

A presto.

Vittorio A.


Allegati:
Comet_C2006_W3_Christersen_20090820_Stellar_Travo_amad.jpg
Comet_C2006_W3_Christersen_20090820_Stellar_Travo_amad.jpg [ 165.44 KiB | Osservato 180 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 142 & c.
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:38
Messaggi: 68
Località: Provincia di Brescia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi piacciono soprattutto la coppia di nebulose oscure e l'elaborazione della cometa con il doppio allineamento.
Fra l'altro, mella foto di B142-3 mi sembra che compaia un satellite artificiale o una meteora (taglia in due la nebulosa di sinistra).

Belle foto e bella serata: io c'ero :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 142 & c.
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Helix a parte, da integrare ancora, hai portato a casa un bel bottino, complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 142 & c.
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Pite, per il commento.


illo ha scritto:
Mi piacciono soprattutto la coppia di nebulose oscure e l'elaborazione della cometa con il doppio allineamento.
Fra l'altro, mella foto di B142-3 mi sembra che compaia un satellite artificiale o una meteora (taglia in due la nebulosa di sinistra).

Belle foto e bella serata: io c'ero :D


Sembrerebbe un satellite dato che la scia è tratteggiata, naturalmente compariva in un solo frames che all'inizio dell'elaborazione volevo scartare, ma alla fine l'ho lasciato a testimonianza dell'evento :wink: .

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 142 & c.
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 15:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le Barnard sono venute molto bene, bravo.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010