1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 14:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 2 Giovelli
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pippo ha scritto:
Ciao ruycos

Volevo sapere, se la camera in questione e' a colori, o B/N.
Se hai usato filtri, quali filtri sono, e i valori di acquisizione.
Infine quoto la seconda come naturalezza, e cercherei oltre a quello gia' detto, di usare meno passaggi, x l'elaborazione,
o filtri.
Anche io tante volte mi lascio prendere la mano, impastando il risultato finale, ma credo che un po di naturalezza in piu' a discapito del particolare sia d'obbligo delle volte.

Grazie.



Ciao Angelo,la camera e' a colori,scelta cosi' proprio perche' impedito come sono con la Lumenera in Bianco e nero avrei dovuto cambiare filtri velocemente con aumenti di tempi e quindi difficolta' maggiori in tutti i sensi almeno nel mio caso,mentre con la versione a colori per lo meno le difficolta sono leggermente piu basse.
Se come valori di acquisizione intendi gli Adu di solito su Giove rimango dentro tra i 200-220 e riprendo quasi sempre a 7.5 fps con filmati di 1.59 minuti,exposizione massima, gain molto basso,mentre per il valore dei colori il rosso e verde stanno di default ed il blu tra 1.3-1.7,il software che utlizzo e' Streampix e riprendo filmati in SEQ.
Per i passaggi in fase di elaborazione di solito uso solo Registax (per come mi riesce utilizzare,molto grossolanamente)pero' riprendendo in SEQ,poi mi tocca convertire il filmato in Avi ed a volte se il filmato e' troppo grande devo passarlo a Virtualdub per poi arrivare a Registax,bho non so' se tutti questi passaggi mi fanno perdere un po' di qualita' forse si pero' per il momento riesco solo cosi',magari se riprendessi direttamente in fits e poi elaborassi con iris questo mi permetterebbe di ottenere il massimo,ma come ti ho detto conosco a malapena regsitax ed iris lo trovo troppo complesso.
Anche io quando sono li a cercare di tirare fuori qualche dettaglio in piu mi faccio prendere la mano e ci vado giu pesante,tutte le volte mi dico vai morbido e poi invece heheehe :x .


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 Giovelli
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Angelo,la camera e' a colori,scelta cosi' proprio perche' impedito come sono con la Lumenera in Bianco e nero avrei dovuto cambiare filtri velocemente con aumenti di tempi e quindi difficolta' maggiori in tutti i sensi almeno nel mio caso,mentre con la versione a colori per lo meno le difficolta sono leggermente piu basse.
Se come valori di acquisizione intendi gli Adu di solito su Giove rimango dentro tra i 200-220 e riprendo quasi sempre a 7.5 fps con filmati di 1.59 minuti,exposizione massima, gain molto basso,mentre per il valore dei colori il rosso e verde stanno di default ed il blu tra 1.3-1.7,il software che utlizzo e' Streampix e riprendo filmati in SEQ.


Come mai riprendi con un Framerate cosi' basso?
Se non sbaglio utilizzi un C11, e di luce ne raccoglie.
Se consideriamo che vai di Barlow2x, dovresti tranquillamente arrivare minimo a 15fps, e piu'.
IO con la DFK e una Barlow 2x arrivo anche a 30fps.
Usando una Luminera, puoi anche tenere il Gain un po piu' alto, il rumore non lo vedrai neanche.
Almeno cosi' congeli il seeing e catturi molti piu' fotogrammi.

Per i filmati io acquisisco in Ser, ed elaboro con Registax matrice 12Bit. hai mai fatto questa prova?
Se riprendi in Ser non serve fare tutti quei passaggi per convertire i lfilmato, almeno io faccio cosi' tranquillamente.

Per i passaggi in fase di elaborazione di solito uso solo Registax (per come mi riesce utilizzare,molto grossolanamente)pero' riprendendo in SEQ,poi mi tocca convertire il filmato in Avi ed a volte se il filmato e' troppo grande devo passarlo a Virtualdub per poi arrivare a Registax,bho non so' se tutti questi passaggi mi fanno perdere un po' di qualita' forse si pero' per il momento riesco solo cosi',magari se riprendessi direttamente in fits e poi elaborassi con iris questo mi permetterebbe di ottenere il massimo,ma come ti ho detto conosco a malapena regsitax ed iris lo trovo troppo complesso.
Anche io quando sono li a cercare di tirare fuori qualche dettaglio in piu mi faccio prendere la mano e ci vado giu pesante,tutte le volte mi dico vai morbido e poi invece heheehe :x .


Davide[/quote]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 Giovelli
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2009, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo ho provato qualche volta a riprendere a 15 fps pero' a dirla tutta il risultato non mi e' piaciuto molto,sicuramente devo smanettare in modo diverso acquisendo a 15fps,comunque rifaro' delle prove,per il formato non ricordo se Strempix permette il formato ser devo darci un occhiata e se cosi' fosse provero' anche questo metodo,ti ringrazio per i suggerimenti,appena posso e se possibile li provero' sul campo :wink: .


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010