1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 6995 (porzione della Velo)
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ragazzi, posto un'immagine della porzione della Velo senza la stellina. Media di 54 immagini per un totale di oltre due ore di posa e 13 dark, iso 800.
Canon 40d non modificata, TSA-102 ridotto. Elaboraizone con DSS e PixInsight.
Non sono troppissimo soddisfatto dell'estrazione della nebulosa (che mi sembra un pelino forzata) e della riduzione del rumore. Rifarò l'elaborazione, intanto posto questa :)
ciao!

ps: max risoluzione possibile, altrimenti il file diventa maggiore di 515 Kb... :?


Allegati:
Commento file: NGC 6995
velo2.jpg
velo2.jpg [ 499.77 KiB | Osservato 695 volte ]

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6995 (porzione della Velo)
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine sembra bella, ma i colori, decisamente psichedelici :mrgreen:
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6995 (porzione della Velo)
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
in effetti la devo desaturare un po.... il monitor del portatile ormai ha i suoi anni e non ho mai la corrispondenza esatta del colore... :mrgreen: provvederò :lol:

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6995 (porzione della Velo)
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte i colori un pò saturi per il resto è una splendida immagine!

Sono sicuro che aggiustandoli lo diventerà!

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6995 (porzione della Velo)
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella l'immagine..ma per curiosità cosa hai fatto nello specifico con PixInsight? lo usi al posto di ps?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6995 (porzione della Velo)
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con gli altri amici l'immagine sembra promettere davvero bene,ma i colori li vedo molto saturi,stessi problemi che poi ho anche io nelle mie immagini,se riesci a gestirli meglio ti ritroverai una buonissima foto tra le mani :wink: .



Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6995 (porzione della Velo)
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa ha scritto:
molto bella l'immagine..ma per curiosità cosa hai fatto nello specifico con PixInsight? lo usi al posto di ps?


io uso solo Pixinsight per l'elaborazione delle foto. praticamente ci ho fatto tutto... dallo stretching alla riduzione del rumore al bilanciamento cromatico, all'estrazione dei dettagli, a.... tutto! :mrgreen:
è un sw che consiglio! difficile, ma potente (e poi ci si abitua...)!

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6995 (porzione della Velo)
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ruycos ha scritto:
Concordo con gli altri amici l'immagine sembra promettere davvero bene,ma i colori li vedo molto saturi,stessi problemi che poi ho anche io nelle mie immagini,se riesci a gestirli meglio ti ritroverai una buonissima foto tra le mani :wink: .


grazie! :)
ad ogni modo rifarò l'elaborazione per provare altre vie meno aggressive, se poi qualcuno è interessato ai procedimenti effettuati li posso tranquillamente pubblicare...

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6995 (porzione della Velo)
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si forse la saturazione è stata un pò aggressiva!! io con pixinsight curo soprattutto curve e istogramma.. il resto dei comandi per me è un dramma!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6995 (porzione della Velo)
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusami se vado ot..ma dove posso trovare una guida in italiano?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010