1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 17:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento!
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
erpedo ha scritto:

gli oculari che ho sono tutti meade! può essere quella una delle motivazione per la quale con un 4 mm vedo giove troppo illuminata? cioè non iesco a mettere a fuoco!


Il 4mm in dotazione è un fondo di bottiglia, soprattutto se lo accompagni alla lente di Barlow 3x.

Tieni conto che difficilmente riuscirai ad andare oltre i 120x di ingrandimento: ti serve un cielo fermissimo per riuscirci con quel telescopio! Con un cielo "decente" hai comunque difficoltà a metterlo a fuoco a causa delle turbolenze...

Io mi sono comperato 2 oculari nuovi da usare al posto del 4mm e del 12mm; inoltre ho comperato anche una lente di Barlow 2x perchè quella in dotazione fa schifo ed è "troppo spinta": col 4mm tirerebbe il fattore di ingrandimento a 260x, roba da fantascienza con un rigrattore da 70mm di apertura.

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento!
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 16:01
Messaggi: 26
jabba_the_hutt2 ha scritto:
erpedo ha scritto:

gli oculari che ho sono tutti meade! può essere quella una delle motivazione per la quale con un 4 mm vedo giove troppo illuminata? cioè non iesco a mettere a fuoco!


Il 4mm in dotazione è un fondo di bottiglia, soprattutto se lo accompagni alla lente di Barlow 3x.

Tieni conto che difficilmente riuscirai ad andare oltre i 120x di ingrandimento: ti serve un cielo fermissimo per riuscirci con quel telescopio! Con un cielo "decente" hai comunque difficoltà a metterlo a fuoco a causa delle turbolenze...

Io mi sono comperato 2 oculari nuovi da usare al posto del 4mm e del 12mm; inoltre ho comperato anche una lente di Barlow 2x perchè quella in dotazione fa schifo ed è "troppo spinta": col 4mm tirerebbe il fattore di ingrandimento a 260x, roba da fantascienza con un rigrattore da 70mm di apertura.

J.


puoi consigliarmi quali oculari hai preso e che tipo di barlow? intendo le marche e gli oculari marca e mm!

grazie ancora

_________________
Skywatcher 130/900mm EQ2 equatorial mount


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento!
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao....

Il 25mm fornito col tele lo uso perchè non è così malaccio; il 12 è così così e lo uso comunque...

A questi ho aggiunto:

- lente di Barlow acromatica #124 2x della Meade pensata per la serie ETX
- SWA 15mm della Geoptik con FOV di 70 gradi (per un'idea del prezzo lo trovi qui http://www.otticasanmarco.it/geoptik_oculari.htm)
- SWA 6mm della Skywatcher con FOV di 58 gradi (http://www.otticasanmarco.it/geoptik_oculari.htm lo trovi sotto la serie planetaria).

Tieni conto di tre cose:

- il set delle ottiche sopra ti costa quanto il telescopio
- il vantaggio è che gli oculari li puoi sempre tenere per usarli con un eventuale nuovo tele
- i set di ottiche che ho preso io alla fine ha risolto il problema che avevo coi "fondi di bottiglia" forniti col tele ma mi ha fatto scoprire subito le "magagne" dell'ETX 70!!! ;-)

L'ETX 70 sarà un tele che mi terrò sempre e comunque perchè è facilmente trasportabile, lo monti in 2 minuti, è subito pronto, è motorizzato e computerizzato; rimane comunque che appena potrò comprerò un tele migliore e con più centimetri di apertura... e probabilmente prenderò un dobson...

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento!
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 1:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 16:01
Messaggi: 26
ragazzi, visto che tra non molto il mio amico si riprenderà il telescopio, ho iniziato a sondare il terreno, e ho la possibilità di prendere un Galileo® (QR-1235) 1100 x 135mm Reflector Telescope a 289 dollari o simili, cosa ne dite? senza spedizioni perchè arriva a un negozio a questo prezzo, che in euro sarebbero pressoche 202 euro col cambio attuale!

fatemi sapere, e grazie ancora

_________________
Skywatcher 130/900mm EQ2 equatorial mount


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento!
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 16:01
Messaggi: 26
avete scoperto niente sul telescopio che ho indicato?

_________________
Skywatcher 130/900mm EQ2 equatorial mount


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento!
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
E' un po' l'equivalente di questi:

- http://www.otticasanmarco.it/MessierN130.htm
- http://www.otticasanmarco.it/DS2130ATS-LNT.htm (questo con GOTO)
- http://www.otticasanmarco.it/130EQMOTOR.htm (motorizzato)
- http://www.otticasanmarco.it/Orbiter65.htm

Il prezzo è interessante; l'unico dubbio è sapere esattamente chi fa l'ottica che monta quello strumento.
Di solito capita che modelli venduti attraverso marchi diversi non siano altro che lo stesso telescopio "marcato" in modo diverso; ad esempio Celestron e Skywatcher avevano in listino un Newton da 20cm f/5 che era lo stesso identico strumento!

Se si riesce a risalire al produttore dell'ottica e si verifica che è già fornitore di marchi noti, allora direi che l'acquisto è più che buono per uno strumento di quel tipo.

Tieni conto che il "produttore" sembra più un negozio che non un vero costruttore di telescopi. (http://www.galileosplace.com/Telescopes ... -1235.html).

J.

EDIT.
Aggiungi alla mia precedente lista anche questi:

- http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... --OTA.html . GSO è una marca cinese che fa degli strumenti dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni: molti in questo forum usano strumenti GSO ed io personalmente ho guardato in diversi dei loro Dobson e sono tutti strumenti molto buoni.

- http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... mount.html

- http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... mount.html

Tieni conto anche che Teleskop Service è un rivenditore tedesco che viene usato da parecchie persone del forum.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Ultima modifica di jabba_the_hutt2 il giovedì 27 agosto 2009, 14:21, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento!
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 16:01
Messaggi: 26
jabba_the_hutt2 ha scritto:
E' un po' l'equivalente di questi:

- http://www.otticasanmarco.it/MessierN130.htm
- http://www.otticasanmarco.it/DS2130ATS-LNT.htm (questo con GOTO)
- http://www.otticasanmarco.it/130EQMOTOR.htm (motorizzato)
- http://www.otticasanmarco.it/Orbiter65.htm

Il prezzo è interessante; l'unico dubbio è sapere esattamente chi fa l'ottica che monta quello strumento.
Di solito capita che modelli venduti attraverso marchi diversi non siano altro che lo stesso telescopio "marcato" in modo diverso; ad esempio Celestron e Skywatcher avevano in listino un Newton da 20cm f/5 che era lo stesso identico strumento!

Se si riesce a risalire al produttore dell'ottica e si verifica che è già fornitore di marchi noti, allora direi che l'acquisto è più che buono per uno strumento di quel tipo.

Tieni conto che il "produttore" sembra più un negozio che non un vero costruttore di telescopi. (http://www.galileosplace.com/Telescopes ... -1235.html).

J.


ecco qualche caratteristica più in dettaglio data dal fornitore:

The QR-1235 is mounted on Galileo's Super Glide Altitude Azimuth mount. It's easy-use up-and-down, left-and-right movement is great for beginners and casual stargazers. Features slow-motion controls in both axis for precision adjustments. Includes Galileo planetarium CD-ROM with instructional telescope tutorial.

MODEL: QR-1235

* 1100 x 135mm optical tube assembly
* Diffraction limited optical tube assembly
* Adjustable, heavy-duty, pre-assembled metal tripod w/ quick-release accessory tray
* Mars eye electronic finderscope
* Heavy-duty metal primary and secondary mirror cells
* 2" metal helical rack and pinion focuser
* 1 1/4" 25mm Astroscopic eyepiece
* 1 1/4" 6.8-16mm zoom eyepiece
* 3X Barlow

Color: White

Size: 60"H x 7"W x 41"D

Weight: 42 lbs.

_________________
Skywatcher 130/900mm EQ2 equatorial mount


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento!
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
@erpedo

Guarda che ho modificato il mio precedente post,

Se guardi nella lista di quelli che ho aggiunto noterai che ci sono telescopi equivalenti a prezzi più bassi e di marchi noti ed arcinoti! :)

L'unico svantaggio è che ti devi far arrivare la roba dalla Germania, quindi valuta bene se per te avere un rivenditore "sotto casa" sia meglio o meno!

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento!
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 16:01
Messaggi: 26
jabba_the_hutt2 ha scritto:
@erpedo

Guarda che ho modificato il mio precedente post,

Se guardi nella lista di quelli che ho aggiunto noterai che ci sono telescopi equivalenti a prezzi più bassi e di marchi noti ed arcinoti! :)

L'unico svantaggio è che ti devi far arrivare la roba dalla Germania, quindi valuta bene se per te avere un rivenditore "sotto casa" sia meglio o meno!

J.


ok va bene, ma me lo devono regalare quindi io preferivo il negozio, e volevo sapere se il telescopio in questione che ho indicato era buono e eventualmente se con questo ho più qualita rispetto all'ETX-70

grazie ancora

_________________
Skywatcher 130/900mm EQ2 equatorial mount


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento!
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Beh, rispetto all'ETX70 raddoppi quasi l'apertura, quindi aumenti di 4 volte la luce catturata e raddoppi circa il potere risolutivo.... Quindi è sicuramente un miglioramento! :)
Inoltre se l'ETX70 ha un 140x di limite pratico di utilizzo come ingrandimenti, qui dovresti cavartela egregiamente con un 200x... sempre che l'atmosfera ti consenta di arrivarci ovviamente!

Ah, non avrai un computer e neppure l'inseguimento motorizzato, cosa che implica che dovrai fare tutto a mano... ma tieni conto che di solito faccio così io stesso col mio ETX70... si impara di più e più velocemente. Inoltre può sempre capitarti che le batterie si scarichino: se sai orientarti senza GOTO allora te ne puoi fregare tranquillamente!! ;-)

Per concludere, ricorda che al momento sei all'inizio. Se, poi, decidi di continuare con questa passione allora saprai capire da solo cosa ti serve e perchè e questo indipendentemente dal telescopio con cui cominci! Per cominciare vanno benissimo uno di quelli che ti ho elencato io o quello che hai individuato tu. Il resto viene con l'esperienza che, a dire il vero, puoi fare anche con un semplice binocolo 10x50 della Lidl!

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010