1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 10:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 2 Giovelli
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao le posto insieme perche' credo che siano le migliori che sono riuscito a tirare fuori nelle mie serate dedicate a questo pianeta in questo mese,una gia la avevo postata ma poi gli ho affiancata anche l'altra quella in alto dove c'era il transito della sua Luna e dove ho provato a collimare il C11,focale di F20 con Lumenera 075c,commenti e critiche sempre ben accetti,grazie a tutti.


Davide


Allegati:
2 giove.jpg
2 giove.jpg [ 75.74 KiB | Osservato 822 volte ]

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 Giovelli
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bello, complimenti!!
Che dettagli sulle zone di Giove :shock:
Vorrei tanto tirarli fuori anche io nelle mie riprese, ma per ora è pura utopia!

Ora metto le Bob Knobs e collimo alla perfezione...la prossima volta devo riuscirci! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 Giovelli
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ti ringrazio per il commento,vedrai che tra poco riuscirai anche te,gia stai tirando fuori buone immagini :wink: ,vai di Bob Knobs che semplificano di molto la vita,anche se per collimare alla perfezione un po' bisogna faticare ,almeno per me e' cosi',comunque con queste almeno non si rischia di fare danni alla lastra :wink: .


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 Giovelli
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Ora metto le Bob Knobs e collimo alla perfezione...la prossima volta devo riuscirci! :wink:


Le Bob sono la spesa migliore che tu possa fare :wink:

@ruycos: belli, mi piacciono molto!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 Giovelli
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio anche te Morgan per il commento.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 Giovelli
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 18:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Davide.
Riprese veramente belle; se devo "votare" un'elaborazione scelgo quella nella parte inferiore (credo fosse quella scorsa).
I colori li trovo più naturali e l'immagine stessa risulta molto più morbida e meglio gestita a mio avviso.
C'è da dire che in quella superiore la luna di Giove è molto più "visibile".
Ottimo lavoro!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 Giovelli
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La seconda immagine è davvero ottima. Per il resto, il consiglio della collimazione perfetta al "micron" è d'obbligo ;) con le bob knob farai subito pratica.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 Giovelli
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ruycos

Volevo sapere, se la camera in questione e' a colori, o B/N.
Se hai usato filtri, quali filtri sono, e i valori di acquisizione.
Infine quoto la seconda come naturalezza, e cercherei oltre a quello gia' detto, di usare meno passaggi, x l'elaborazione,
o filtri.
Anche io tante volte mi lascio prendere la mano, impastando il risultato finale, ma credo che un po di naturalezza in piu' a discapito del particolare sia d'obbligo delle volte.

Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 Giovelli
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Ciao Davide.
Riprese veramente belle; se devo "votare" un'elaborazione scelgo quella nella parte inferiore (credo fosse quella scorsa).
I colori li trovo più naturali e l'immagine stessa risulta molto più morbida e meglio gestita a mio avviso.
C'è da dire che in quella superiore la luna di Giove è molto più "visibile".
Ottimo lavoro!

Mat



Grazie Matteo per l'intervento sempre troopo buono,vedro' se riesco per lo meno a bilanciare i colori come da te citato verso la vecchia foto,purtoppo per l'elaborazione non posso piu farci nulla sulla nuova foto perche' da pollo come sono cestino sempre tutti i filmati :oops: forse e' ora che mi munisca di un Harddisk esterno :wink: .


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 Giovelli
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antonello Medugno ha scritto:
La seconda immagine è davvero ottima. Per il resto, il consiglio della collimazione perfetta al "micron" è d'obbligo ;) con le bob knob farai subito pratica.



Ringrazio anche te Antonello,credo che la collimazione l'ho migliorata pero' la perfezione del micron non so'se l'ho raggiunta,anche con l'aiuto delle bob mi sa' che il micron non l'ho ancora toccato ehehehe,spero prima o poi di farcela :wink:,ho una paura matta quando sono li veramente vicino che manca il pelo ha toccare la bob sbagliata cosi' che il risultato peggiori e mi ritocca fare tutto nuovamente da capo,ricordo che per fare l'ultima collimazione ci ho messo un sacco di tempo che quasi non riuscivo nemmeno a fare una sola ripresa di Giove,si vede che ne ho da fare di strada in tutti i sensi :wink: .


Davide


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010