1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Ci posso essere sicuramente la notte 19-20. Non ho bisogno di alloggiare al rifugio. Se starò più di una notte mi sistemo con la roulotte al campeggio.
Luca sono poi stato su a Campo imperatore (2000 msl) col binocolo 10x50. La serata nonostante il cielo sereno era molto umida e ventosa per cui cattivo seeing e diffusione delle luci dell'Aquila. In compenso lo zenit era ottimo, direi un pelo migliore di Campo felice.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notizie freschissime dal De Carolis: il weekend del 18-19-20 sono aperti.
Costi: pernotto e colazione 30€, mezza pensione 48€, pensione completa 58€. Costi a persona per notte. Tariffe che non cambiano anche se si prende una singola, doppia, ecc.
Ok, chi pensa di venire, date dispo al 100% che si prenota.
PS: io russo quando dormo.... 8)

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Ultima modifica di SunBlack il giovedì 27 agosto 2009, 13:17, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Zubenelgenubi ha scritto:
Ci posso essere sicuramente la notte 19-20. Non ho bisogno di alloggiare al rifugio. Se starò più di una notte mi sistemo con la roulotte al campeggio.
Luca sono poi stato su a Campo imperatore (2000 msl) col binocolo 10x50. La serata nonostante il cielo sereno era molto umida e ventosa per cui cattivo seeing e diffusione delle luci dell'Aquila. In compenso lo zenit era ottimo, direi un pelo migliore di Campo felice.
Ciao Pino


Sei stato in una giornata sfortunata di solito e' enormemente meglio di campo felice! L'umidita' e rara (a meno che nons tai in mezzo alle nuvole vista la quota! :mrgreen: ) ma il vento e quasi perenne quindi impossibile fare foto e spesso anche osservare visualmente!! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo. Ci sono stato una volta sola (su all'osservatorio però): cielo bellissimo con via Lattea molto più stagliata che non a Campo Felice. M31 era appariscente in cielo, mentre a Campo Felice si nota appena. Anche il paesaggio: a Campo Felice si vede bene per terra quando cammini, lassù invece c'è buio pesto già a qualche metro di distanza. Peccato per il vento fortissimo, che mi costrinse a montare tutto dietro una casetta da dove credo partano le piste da sci.
Per tornare al topic, finite le ferie agostine mi posso muovere solo la domenica sera e il lunedì sera... ormai ci ho fatto il callo... :cry:

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
ras-algehu ha scritto:
Zubenelgenubi ha scritto:
...
Luca sono poi stato su a Campo imperatore (2000 msl) col binocolo 10x50. La serata nonostante il cielo sereno era molto umida e ventosa per cui cattivo seeing e diffusione delle luci dell'Aquila. In compenso lo zenit era ottimo, direi un pelo migliore di Campo felice.
Ciao Pino


Sei stato in una giornata sfortunata di solito e' enormemente meglio di campo felice! L'umidita' e rara (a meno che nons tai in mezzo alle nuvole vista la quota! :mrgreen: ) ma il vento e quasi perenne quindi impossibile fare foto e spesso anche osservare visualmente!! :wink:

L'umidità era costituita da foschia che diffondeva le luci e non da umidità relativa. Il vento c'era, ma credo che lì sia di norma anche più forte.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 19:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
A settembre se ne può parlare :D
Di ritorno dalle Canarie penso che avrò bisogno di un cielo eccezionalmente buono (per gli standard locali) anche solo per non subire uno shock depressivo.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2009, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per esigenze di lavoro, se andrò, farò tra giov e ven 17-18 + ven e sab 18-19.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora Luca, io do la mia conferma 100% per prenotare l'agriturismo per le due serate osservative come dicevi. Non ho problemi, va bene 17 e 18 oppure 18 e 19
A presto!
Roberto

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
polouniversale ha scritto:
Allora Luca, io do la mia conferma 100% per prenotare l'agriturismo per le due serate osservative come dicevi. Non ho problemi, va bene 17 e 18 oppure 18 e 19A presto!
Roberto

Si tratta di un rifugio :wink: ; verresti quindi solo per una notte?
Io cmq ho deciso di muovermi per prenotare verso sabato 12 o domenica mattina 13, lo sò, 1 settimana prima è poco, rischio di non trovare posto, ma a settembre il tempo ricomincia ad essere parecchio ballerino pertanto non voglio rischiare troppo di trovare nuvoloso. Se va male che non trovo posto, rivado a Campo Felice sia quel weekend che quello dopo!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si tratta di un rifugio :wink: ; verresti quindi solo per una notte?
Io cmq ho deciso di muovermi per prenotare verso sabato 12 o domenica mattina 13, lo sò, 1 settimana prima è poco, rischio di non trovare posto, ma a settembre il tempo ricomincia ad essere parecchio ballerino pertanto non voglio rischiare troppo di trovare nuvoloso. Se va male che non trovo posto, rivado a Campo Felice sia quel weekend che quello dopo![/quote]

Mi sembra un'ottima decisione, per me vanno bene anche due notti, dipende da quanto staresti tu e chi si vorrà aggregare. Ok per Campo Felice se il tempo non butta bene
Roberto

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010