1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 7:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a Sergio e benvenuto anche a Claudio al quale mi permetto di consigliare comunque di aprire un post di presentazione a parte per non fare confusione con le risposte; spero che i mods non mi facciano a strisce :mrgreen:
§SERGIO. per le mappe, oltre a scaricarti cartes du ciel, puoi guardare qui:
http://www.astrofilicesena.it/costellazioni.xml
http://starhopping.wordpress.com/mappe/
http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1052
http://gak.it/pages/cielo/mappe.php
ma sono solo alcune, se cerchi in rete ne trovi a migliaia, di tutte le definizioni

§CLAUDIO: il telescopio che hai a disposizione è il classico rifrattore acromatico entry level, dedicato all'osservazione di Luna, pianeti e qualche oggetto messier luminoso come m13 che hai allo zenit in queste sere nella costellazione di Ercole

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ciao Sergio benvenuto e.... "Giù la testa" :lol:

dalla foto che hai postato del tuo nuovo strumento però, mi pare tu stia all'equatore e non a Napoli !!!
Sei sicuro, prima di tutto di aver capito bene come si staziona ?


:wink:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 11:08
Messaggi: 14
Grazie mille Luca!

Pensavo di far più confusione aprendo un altro topic di presentazione visto che ce ne sono tantissimi :) Purtroppo la costellazione di Ercole, che al momento è allo zenit, non la vedo in quanto il tetto del mio balcone mi impedisce di vedere troppo in alto... ehehehehehe

Al momento ancora non posso organizzare un'escursione perchè il telescopio non è mio e poi non saprei nemmeno dove poter andare qua vicino Roma.... In posti troppo isolati potrebbe non essere molto sicuro... per questo nel mio post precedente chiedevo info su associazioni. Magari unendomi a qualche gruppo posso fare un po' d'esperienza!

Grazie comunque per le risposte.... chiudo qui il mio topic e ne apro uno di presentazione almeno potete rispondermi li

Ciao a tutti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Severino Migliorini ha scritto:
Ciao Sergio benvenuto e.... "Giù la testa" :lol:

dalla foto che hai postato del tuo nuovo strumento però, mi pare tu stia all'equatore e non a Napoli !!!
Sei sicuro, prima di tutto di aver capito bene come si staziona ?


:wink:


Effettivamente ingrandendo l'immagine si nota l'asse orario un tantino basso... :D

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Sergio e un caloroso benvenuto anche da me! :D

Come gli altri hanno già detto, il tuo tele non è mica male per cominciare e sarai ancora sorpreso quanti cose puoi già vedere con questo bestione. Concordo anche che sarebbe meglio per te di andare fuori città per osservare. Un cielo buio è più importante che un telescopio più grande!

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010