Direi che ci siamo, poi va anche un po' a gusti. L'importante é non allontanarsi troppo da quello che di norma si vede in giro.
O meglio, lo si può fare ma con uno scopo ben preciso (evidenziare qualchecosa) e seguendo una procedura controllata (é un attimo inventarsi inconsapevolmente cose che non esistono con PS).
A mio parere la saturazione , i colori in genere sono una delle ultime operazioni da fare. Prima gli stretching e poi i colori. Questo permette maggior controllo. Se aumento la saturazione prima, poi con gli stretching mi diventa eccessiva e devo diminuirla (magari ho già mangiato informazione in questo modo...).
Normalmente la mia immagine con PS ha sovrapposto i livelli in questo ordine (partendo dal basso): livelli, curve, livelli2, colore selettivo e saturazione.
Metto 2 livelli per poter lavorare più finemente.
Teo66 ti ringrazio per i consigli che mi ha dato e sposo quello che hai scritto

.
Davide
Ciao