
grazie per i complimenti dan, ma devo dire anche che per fare queste riprese posso riuscirci tutti,basta avere costanza e seguire le seguenti metodi principali:
1)Avere un telescopio ben collimato (questo e la cosa più importante)
2)Mettere a Fuoco Bene.
3)impostare bene i parametri della webcam in fase di ripresa.
4)Imparare bene tutti i passaggi e impostazioni dei vari programmi di elaborazione,come registax iris ecc...
5) il seeing dev esere abastanza buono.
Seguento queste semplici regole come ho fatto io,Tutti potranno fare delle bellisime immaagini.
Dimenticavo,Per allungare la focale dei telescopi Usate le barlow (da 2x-3x-ecc..),ma non adoperate oculari zoom o altri tipi di oculari,perchè troppi percorsi ottici che la luce incontra prima di arivare alla web,deteriora l'immagine,questo almeno e il mio consiglio,dopo ognuno può usare il metodo che più gli conviene.
Ciao.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).